L’Orchestra ucraina di Karkhiv saluta il 2022 al Teatro Verdi
27 Dicembre 2022
Karkhiv Philarmonic Orchestra
PORDENONE. Un concerto come auspicio di pace, e come segno concreto di solidarietà: è l’evento musicale di Fine Anno a Pordenone, al traguardo della sua 42^ edizione come sempre promossa dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone in collaborazione con la Casa dello Studente Antonio Zanussi: appuntamento sabato 31 dicembre, alle 16 al Teatro Verdi, con la Karkhiv Philarmonic Orchestra, la prestigiosa formazione ucraina fondata nel 1932 e forte di un organico di oltre 100 elementi, che torna, un anno dopo, sulle scene di Pordenone.
«È forte il valore simbolico del Concerto 2022 – spiega la presidente Cicp Maria Francesca Vassallo -. È trascorso solo un anno e la vita degli amici di Karkhiv, che avevano salutato insieme a noi l’arrivo del 2022, è stata stravolta. È importante la consapevolezza che vivere “in pace” è frutto di un grande impegno: il Centro Iniziative Culturali Pordenone cerca di testimoniarlo nei fatti, applicando i principi della democrazia e della partecipazione sociale, della promozione della cultura della legalità e della pace tra i popoli, della non violenza. Come espresso nel nostro nuovo Statuto, riscritto secondo le norme della grande famiglia del Terzo Settore».

Yuri Yanko
A guidare la Karkhiv Philarmonic Orchestra sarà anche quest’anno il Maestro Yuri Yanko, un nome noto della direzione d’orchestra internazionale, detentore del titolo di “Honoured Worker of the Arts of Ukraine”, mentre un solista blasonato, il violoncellista Daniele Squitieri, già primo violoncello degli “Archi di Santa Cecilia”, affiancherà l’Orchestra in concerto.
Il programma prevede due capisaldi del repertorio sinfonico, con il Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104, b. 191 di Antonín Dvořák e la Sinfonia n. 4 in La maggiore op. 90 “Italiana” di Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847), arricchite dal Fuori programma con musiche della Famiglia Strauss.
Biglietteria online su www.musicapordenone.it oppure al Teatro Verdi fino al 30 dicembre, dalle 16 alle 19. Venerdì 31 dalle 15.

Daniele Squitieri
La Filarmonica Nazionale di Kharkiv è unanimemente considerata una delle più importanti dell’Ucraina e spazia da un repertorio sinfonico ad un repertorio lirico. L’ininterrotta attività concertistica svolta in patria ed all’estero unita alle partecipazioni a prestigiosi festival europei come anche ad importanti competizioni internazionali fanno della Filarmonica uno dei complessi maggiormente richiesti soprattutto nell’occidente europeo.