L’Orchestra d’Archi del Tartini ospite del Music Meeting

1 Luglio 2022

SACILE. Domenica 3 luglio alle 17 a salire sul palco del Teatro Zancanaro a Sacile sarà l’Orchestra d’Archi del Conservatorio “G.Tartini” di Trieste, ospite del XXVI FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’Ensemble Serenissima di Sacile con il contributo e il sostegno della Regione Fvg e della Fondazione Friuli, e può anche fregiarsi del patrocinio del Parlamento Europeo, accordato ogni anno a un numero limitato di eventi di qualità che non hanno scopo di lucro e che presentano una chiara dimensione europea.

Preparata e diretta dal Maestro Luca Paccagnella. docente titolare di Quartetto e Musica d’insieme per archi al Conservatorio “Tartini”, docente ospite delle più importanti realtà accademiche internazionali (Francia, Germania, Polonia, Cina…) e violoncellista fra i più quotati, l’Orchestra d’Archi è una formazione forte di circa quaranta musicisti in organico fra violini primi e secondi, viole, violoncelli e contrabbassi, riconosciuta per il suo valore e protagonista spesso di importanti concerti in Italia e anche all’estero. L’Orchestra ha già eseguito un vasto repertorio, dal barocco al ‘900 storico e, oltre che in regione, ha eseguito numerosi concerti anche in Austria, Slovenia e Bielorussia, riscuotendo sempre unanimi consensi. Nel 2012 e nel 2013 è stata invitata al Quirinale a Roma dove ha eseguito due concerti alla presenza del Presidente della Repubblica.

Il programma presenta la St. Paul’s Suite per orchestra d’archi di Holst che si articola in quattro movimenti e incorpora melodie popolari inglesi e scozzesi, il Concerto per archi di Rota in cui, all’interno di un impianto formale classico e di uno stile tradizionale, si inseriscono invenzioni ironiche e spiccatamente divertenti, tipiche dello stile felliniano, e per concludere la Serenata per archi di Čajkovskij, una scrittura dall’equilibrio perfetto, tersa, “serena” appunto, svolta a sostegno di melodie semplici, dal cuore puro e ardente, che rapiscono immediatamente chi ascolta con la loro intensità e la loro infinita grazia.

L’evento è preludio a “Sacile Estate Musicale”, le masterclass estive dell’Fvg International Music Meeting, un grande laboratorio musicale nel quale concertismo e didattica trovano il loro punto d’incontro che ospiterà molti musicisti provenienti da tutto il mondo e animerà Sacile dal 18 luglio al 7 agosto con matinée, concerti aperitivo e concerti serali di giovani talenti e grandi maestri. Ingresso Libero.

Condividi questo articolo!