LiberEtà: dal cinema orientale alla ginnastica facciale
16 Febbraio 2021UDINE. Tornano i corsi di Giorgio Placereani all’Universitù delle LiberEtà di Udine. Storia del Cinema: alcune figure del Cinema orientale sarà tenuto online, tramite video lezioni in diretta sulla piattaforma dell’Università. Il giorno sarà venerdì, con orario 18.30-19.30, costo: 0€ per tutti i tesserati alle LiberEtà (22€ per il tesseramento). Da venerdì 19 febbraio per 4 lezioni. Possibilità di prova connessione anche prima dell’iscrizione. Info: 0432297909, libereta@libereta-fvg, www.libereta-fvg.it o facebook Università delle LiberEtà. Ci sono autori del cinema dell’estremo Oriente che tutti conoscono, come Mizoguchi Kenji, Kurosawa Akira, Johnnie To. Ce ne sono altri più spesso menzionati che visti, come Ozu Yasujiro e King Hu. E ci sono altri praticamente sconosciuti, come Lee Man-hee, Shin Sang-ok, Chor Yuen, Ishmael Bernal eccetera. Senza alcuna pretesa di completezza, un’occasione per parlare un po’ di loro.
Iscrizioni aperte anche al corso Storia: La Seconda Guerra mondiale, sempre online da venerdì 19. Orario: 17-18, costo: 33€ per 7 video lezioni.
Parte venerdì 19 anche il corso Udine, ieri e oggi, per chi voglia conoscere la storia della sua città. Orario: 18-19, costo: 65€ per 14 video lezioni. ”Il corso propone di conoscere – si spiega nel programma – la storia della nostra città per capirne l’origine ed apprezzarne i monumenti, i palazzi, le piazze e i luoghi del nostro vivere quotidiano. Passeggiare per le vie di Udine può diventare un curioso e interessante laboratorio storico: il passato ci circonda e vive nel nostro presente.
Poche persone sanno che con appropriati esercizi anche i muscoli del viso e del collo possono essere tonificati e rafforzati in modo da donare al volto tratti più delineati. Con il trascorrere degli anni si osserva una diminuzione della massa muscolare per effetto della ridotta sintesi di collagene, per cui i muscoli si riducono di volume come se si “sgonfiassero”. Potete ricondurli alla loro forma ed elasticità originarie con poche semplici tecniche, frequentando il corso di Ginnastica Facciale, che parte invece giovedì 18. Orario: 17-18, costo: 33€ per 7 video lezioni.