Letture musicali di Farandola Dopo l’Iliade… l’Odissea
4 Novembre 2017PORDENONE. Può la musica classica incontrare l’epica? La cooperativa musicale Farandola, aderente a Confcooperative Pordenone, è riuscita a unire due capisaldi della cultura occidentale in “Epicamente”, serie di letture polifoniche con musica. Dopo il fortunato esordio a settembre dedicato all’Iliade, domenica 5 novembre toccherà all’Odissea, poema che celebra il ritorno per eccellenza, quello di Ulisse a Itaca. L’evento è a ingresso libero e si svolgerà alle 17.30 nella sede della cooperativa a Pordenone con ingresso da via Molinari 43.
Leggeranno brani scelti dell’opera di Omero Antonella Cesare, Antonella Del Santo e Francesca Meret. “Siamo tre amiche – raccontano – che in comune condividono l’interesse per la lettura ‘offerta’, una lettura che non è solo piacere personale e ricerca interiore, ma è anche relazione con l’altro, dono, scoperta, divertimento, amicizia. Elaboriamo i testi classici o moderni, li impastiamo con brani musicali sapientemente scelti e interpretati e li condiamo con la nostra passione”. Anna Baratella al pianoforte e Giuditta Calabretto al violoncello replicheranno in musica alle letture con composizioni di Vivaldi, Bach, Saint-Saëns e Popper. Al termine si svolgerà un brindisi con il pubblico presente. In programma prossimamente anche un terzo appuntamento dedicato all’Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
“Il fil rouge di questo progetto – racconta Francesco Carone presidente di Farandola – nasce da una curiosità sulla vulnerabilità dell’eroe, sulla sua umana debolezza”. ”Le opere originali ci sono servite – aggiungono le ‘lettrici’ – come sfondo per ‘ricamare’ degli inserti di parole e musica che insieme danno vita a una tessitura a più livelli, in modo che l’insieme restituisca una prospettiva originale e curiosa sugli eventi e sui personaggi raccontati nei grandi poemi ai quali ci siamo avvicinate”. “Complimenti alla cooperativa – ha dichiarato il direttore di Confcooperative Pordenone. Marco Bagnariol – per questo progetto innovativo che dà vita a una proposta di grande interesse. Come Confcooperative Pordenone siamo a fianco delle cooperative che operano in campo culturale portando in esso i valori della cooperazione”.