Lectura Dantis per capire meglio lo spirito del Poeta

28 Settembre 2021

Andrea Zuccolo

SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Si apre all’insegna di Dante il sipario dell’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento. Nel Settecentenario dalla morte del Sommo Poeta, l’attore friulano Andrea Zuccolo presenta Lectura Dantis, recital in scena domani, mercoledì 29 settembre, alle 20.45, a ingresso libero con prenotazione obbligatoria. L’appuntamento è organizzato dal Comune di San Vito al Tagliamento e dall’Ert: un‘occasione per presentare e introdurre il cartellone ufficiale della stagione 2021/2022 di SanVitoTeatro al via il 21 novembre con un’altra serata dantesca: Lella Costa e il suo Intelletto d’amore – Dante e le donne.

Il percorso narrativo del recital si snoda a partire dalla nota vicenda di Paolo e Francesca, raccontata nel V canto dell’Inferno, e giunge fino al Paradiso e l’emozionante preghiera di San Bernardo alla Madonna, attraverso i versi dedicati a Ulisse o al conte Ugolino della Gherardesca e passando per il Purgatorio e l’incontro di Dante e Beatrice. Zuccolo ha selezionato con cura alcune terzine dantesche non con l’obiettivo di far comprendere l’interezza della Divina Commedia, ma per permettere al pubblico di cogliere lo spirito di Dante, capace ancora oggi di svelare molto sull’umanità. Lectura Dantis è un recital che omaggia il Sommo Poeta e che l’attore friulano ha pensato per tutti, compresi gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie.

L’appuntamento è a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria contattando il Punto Iat di San Vito al Tagliamento al numero 0434 843030 oppure via email a iatsanvitoaltagliamento@gmail.com. In ottemperanza alle vigenti norme anti Covid-19, è obbligatorio esibire il green pass per accedere al teatro. Maggiori dettagli e informazioni sulle prevendite al sito ertfvg.it

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!