Le ricette di Ognissanti Così parte l’Ute a Polcenigo
24 Ottobre 2018POLCENIGO. Inizio di attività a Polcenigo per il nuovo Anno Accademico dell’UTE di Sacile e Altolivenza, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale del borgo pedemontano e all’impegno della Biblioteca Civica. Anche per il presente calendario, in continuità con quanto realizzato con successo nella passata programmazione, le attività UTE saranno suddivise tra le lezioni/conferenza mensili nella Sala Consiliare del Municipio e i laboratori di gruppo su specifiche materie, ospitati nei locali della Biblioteca a Coltura.
Appuntamento venerdì 26 ottobre in Municipio per il primo incontro dei Corsi Generali, dedicato al tema delle “Festività e tradizioni in cucina”: intorno alla festa di Ognissanti sarà infatti esplorato il mondo dei riti, religiosi e popolari, delle consuetudini alimentari, dei modi di dire e proverbi tipici del nostro territorio. La lezione sarà condotta da Elisa Pallavicini, studiosa friulana con laurea in lettere ad indirizzo storico e numerose pubblicazioni e attività didattiche su temi legati alla cucina, alla storia della gastronomia e alle tradizioni alimentari dei secoli passati, specie tra Medioevo e Rinascimento, in terra friulana. Suo lo speciale “format” proposto, che oltre alla parte “teorica” in forma di conferenza, prevede anche una parte “pratica” con piccoli assaggi di ricette abbinate al tema della lezione.
Nel frattempo sono già aperte le iscrizioni per i Laboratori UTE, che per il primo quadrimestre propongono un corso base di informatica (le cui iscrizioni sono state prorogate per i posti ancora disponibili) e un atelier di modellazione ceramica in avvio dal 29 ottobre, con la presenza della stessa docente già operativa a Polcenigo lo scorso anno, la ceramista e designer Francesca Verardo. Nel 2019 saranno aggiunte nuove proposte, oltre a quella della creatività-moda con la tecnica dell’uncinetto a forcella, già in calendario dal 21 gennaio.
I Corsi generali proseguiranno una volta al mese, con diverse materie: per il 2018 si parlerà di Storia del Teatro con la presidente del Piccolo Teatro Città di Sacile, Chiara Mutton (23 novembre), e di letteratura contemporanea, con un ricordo di Umberto Saba tratteggiato dalla Presidente UTE Marta Roghi (14 dicembre).
La lezione di venerdì 26 ottobre in Sala Consiliare avrà inizio alle 15. Iscrizioni ed informazioni per tutte le attività UTE alla Segreteria di Sacile (da lunedì a giovedì ore 15.00-18.30): tel. 0434 72226 – info@utesacile.it http://utesacile.blogspot.com