Le più note arie d’operetta chiudono le Serate di Mossa
27 Agosto 2021
Michelini, Binetti e Zanetti
MOSSA. Non poteva mancare in questa XXXI edizione delle Serate Musicali a Villa Codelli di Mossa il tradizionale appuntamento con l’operetta. E sarà proprio la “piccola lirica” a chiudere la rassegna, domenica 29 agosto, con “Donne, donne, eterni dei”, un concerto realizzato in collaborazione con l’Associazione Internazionale dell’Operetta Fvg che avrà per protagonisti Andrea Binetti, Maria Giovanna Michelini, Ilaria Zanetti e il pianista Corrado Gulin.

Corrado Gulin
In programma brani celebri e divertenti, ispirati alla figura femminile, tratti dalle operette più amate dal pubblico. Dalle arie di ispirazione ungherese, che caratterizzano capolavori come “La Principessa della csardas”, “La Contessa Mariza” di Emmerich Kálmán (1882-1953), “La Vedova allegra” e “Giuditta” di Franz Lehár (1870-1948), si passerà a brani da operette del repertorio italiano, quali “La Duchessa del Bal Tabarin” di Leon Bard, pseudonimo di Carlo Lombardo (1869-1959), a “Scugnizza” di Mario Pasquale Costa (1858-1933) e “Il Paese dei Campanelli” di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato (1882-1937). Completeranno il programma musiche del repertorio francese, come “Orfeo all’inferno” e “I Racconti di Hoffmann” di Jacques Offenbach (1819-1880) con il gran finale della serata, oltre che della rassegna, riservato alla tradizione viennese de “Il Pipistrello” di Johann Strauss (1825-1899).