Le Notti Agitate di Manfred Walter Personale all’ARTtime

10 Settembre 2022

UDINE: La galleria udinese ARTtime presenta “Notti Agitate”, mostra personale dell’artista viennese Manfred Walter. La rassegna rimarrà aperta e visitabile fino a giovedì 22 settembre. Sabato 10 settembre (in concomitanza con Friuli Doc) alle 17:30 avrà luogo il vernissage con la presenza dell’artista, un momento conviviale di incontro e dialogo, all’insegna dell’Arte e di tutto ciò che ruota attorno a essa.

L’idea creativa dell’artista nasce da un’antica tradizione celtica ripresa dal mondo germanico. Il titolo stesso della mostra va opportunamente spiegato nel dettaglio. Le Notti Agitate, sono le 12 notti tra Natale o il solstizio d’inverno e il 6 gennaio e simboleggiano i dodici mesi del nuovo anno. Ognuno di loro prevede gli eventi nel mese associato. È anche il momento di lasciarsi andare e purificarsi. Le “Notti Agitate” iniziano la notte dal 24 al 25 dicembre e terminano la notte dal 5 al 6 gennaio, dalle 12 alle 23:59. In altre tradizioni, le notti agitate iniziano il giorno del solstizio d’inverno, cioè il 21 dicembre. È un momento di quiete, di introspezione, adatto per guardare indietro all’anno passato e guardare avanti all’anno venturo.

L’espressione originale tedesca “Rauhnächte” (Notti Agitate) deriva da “Rauh” (selvaggio), da fumo o “Räucher” (“notti di fumo”) e dalla parola del medio/alto tedesco “Rûch” (peloso, villoso); questo fa riferimento all’apparizione di demoni malefici. Questa tradizione ha le sue radici nella tradizione germanica e celtica e deriva dalla differenza tra i giorni dell’anno solare (365 giorni) e l’anno lunare (354 giorni). Per compensare questa differenza, i Celti aggiunsero 11 giorni intercalari (e quindi 12 notti), che sono, per così dire, “inesistenti” e in cui le leggi della natura sono sospese e le porte dell'”altro mondo” sono aperte. Le Notti Agitate sono spesso usate come momento per l’introspezione, per la meditazione, per lasciarsi andare e purificarsi. Per mettere in atto ciò sarebbe auspicabile compiere le seguenti azioni: riordinare e pulire, arieggiare e profumare la casa, ripagare i debiti e restituire gli oggetti presi in prestito, sbarazzarsi dei pesi interiori, chiarire le cose, revisionare e iniziare a programmare, meditare e contemplarsi interiormente.

L’artista stesso ha dipinto le opere che ora espone ispirandosi a questa tradizione, immergendosi completamente nel clima magico di queste notti speciali. Si è messo, per l’appunto, al lavoro ogni notte, dal 24 dicembre al 5 gennaio, dipingendo un’opera per ogni “Notte Agitata”. Si è lasciato letteralmente guidare dal crescendo emozionale di un anno “compresso”, 12 notti che sintetizzano i 12 mesi dell’anno venturo, con tutti gli annessi segni zodiacali, influssi astrali, propositi e rituali da compiersi.

A livello tecnico Manfred Walter sta sperimentando una fusione di arte astratta e di arti performative e lavora sia a mani nude, sia con pennelli e aerografo. La sua tecnica pittorica preferita è l’acrilico su tela. Per Walter è fondamentale lavorare velocemente: la vernice acrilica, infatti, con il suo tempo di asciugatura rapido si presta perfettamente. Quando l’artista viennese lavora su un’opera, dopo poco tempo affonda nella pittura e inizia un processo di puro fluire. Da questo momento in poi lui non decide più consapevolmente cosa vuole dipingere, ma semplicemente lascia che ciò accada da solo. L’artista non si orienta seguendo la “moda” o ispirandosi a dipinti di altri artisti, ma si lascia guidare esclusivamente dalla propria ispirazione e dal proprio istinto. Manfred Walter ha esposto in prestigiose mostre, partecipando anche a fiere d’arte tra Austria, Germania, Francia, Cechia, Spagna e Italia.

La mostra sarà visitabile fino al 22 settembre presso la Galleria ARTtime di Vicolo Pulesi 6 a, Udine con il seguente orario: lunedì dalle 15:30 alle 19, dal martedì al sabato dalle 9 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19. Ingresso libero.

Condividi questo articolo!