Le donne si raccontano: domani la premiazione
31 Agosto 2016PORDENONE. “Carne e spirito: le donne di oggi si raccontano” è il concorso letterario per racconti nato dalla collaborazione fra l’associazione teatrale culturale pordenonese Le Muse Orfane e il blog Cultura al Femminile. Racconto vincitore è “Il latte è quasi finito” della fiorentina Marina Buzio, che verrà premiata giovedì primo ottobre alle 18 in Biblioteca Civica, contestualmente all’antologia pubblicata dalla Casa Editrice Echos, che raccoglie una selezione di 16 racconti giudicati tra i migliori. A valutarli è stata una doppia giuria, quella tecnica – composta da Graziano Del Linz, presidente dell’Associazione “Le Muse Orfane”; Emma Fenu, scrittrice, iconografa, presidente di Cultura al Femminile; Silvia Lorusso, scrittrice, drammaturga, regista; Clelia Delponte, giornalista e Ofelia Tassan Caser, ex direttrice della Biblioteca Civica; Franca Benvenuti, insegnante; Vilia Candido, insegnante – è stata affiancata dalla Giuria popolare del blog di Cultura al Femminile.
Il titolo del concorso rimanda alle contraddizioni e ai poli che caratterizzano la visione e la definizione delle donne. Il libro rappresenta dunque un viaggio attraverso i non- confini dell’enigma davanti al quale perfino Freud si arrese: il Femminile. Le autrici declinano al tempo presente brandelli di vita, pensieri strappati a notti insonni, stralci di lettere mai spedite, appunti dispersi in mille post-it. Le protagoniste sono donne di ogni razza, di ogni età, di ogni ceto sociale e si tendono la mano, bucando le pagine del libro. Le storie, prima ignare di proseguire per una strada in comune, ora si intrecciano nel fil rouge che le lega e le abbraccia, perché siamo tutte creature di carne e di spirito e, dunque, di sangue, emblema di rinascita. Non ci sono eroine, ci sono donne comuni, volti e mani e piedi fra la folla senza forma, che vogliono avere voce, esistere, cominciando da poche battute su un foglio.