Le Arlecchinate di Paolo Rech in scena a S. Giovanni al Nat.

13 Gennaio 2017

UDINE. Il teatro di figura torna in scena a S. Giovanni al Natisone: domenica 15 gennaio, nell’Auditorium delle Scuole alle 16.30 a ingresso libero. Il sipario si alzerà su uno degli artisti più noti e amati del panorama di teatro di animazione, Paolo Rech, sanguigno interprete dei canovacci di tradizione della Commedia dell’Arte. “Arlecchinate!” titola la pièce che sarà proposta nell’ambito della rassegna “Teatro x bambini”, come sempre promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni al Natisone, per la direzione artistica del CTA – Centro di Teatro d’Animazione e Figure. Lo spettacolo proietterà gli spettatori nel cuore della rassegna, dopo l’esordio nel segno di una fiaba classica affidato alla cantastorie Lucia Osellieri, e prima di ricongiungerci alla tradizione delle fiabe, – questa volta “Il pesciolino d’oro”, dal repertorio di Aleksandr Pushkin nell’allestimento CTA di scena domenica 12 marzo.

Nel suo teatro di burattini Paolo Rech porta in scena un repertorio di farse provenienti dalla tradizione italiana, caratterizzato da dialoghi divertenti e da un ritmo incalzante. Il protagonista è Arlecchino, chiamato a presentare lo spettacolo che lo vede protagonista assieme alle più celebri maschere della Commedia dell’Arte. Comincia così un’irresistibile avventura caratterizzata da una serie di peripezie che “il nostro eroe” dovrà affrontare per sfuggire agli inganni di Brighella, ai morsi del suo cane, alle cure del dottor Balanzone e… al braccio della legge!

Paolo Rech, ideatore e esecutore dello spettacolo, dopo la laurea in lingue e letterature straniere, fonda l’Associazione universitaria teatrale insieme al docente François Bruzzo, dove segue ricerche sul teatro dei burattini di Federico Garcia Lorca. Nel 2009 tiene in Spagna, spettacoli, laboratori per bambini e corsi di formazione per insegnanti in collaborazione con l’ambasciata e la Scuola italiana di Madrid.

Condividi questo articolo!