La Zornade medievali rinviata a settembre
1 Giugno 2016UDINE. A causa delle previsioni meteo avverse, la Società friulana di archeologia ha comunicato che la manifestazione “Zornade Medievali” (dal 2 al 5 giugno) viene sospesa e rimandata a settembre.
Intanto, venerdì 3 giugno, alle 17.30, nella sede in Torre di Porta Villalta a Udine, Maire Vautier (Université de Franche-Comté – Besançon) parlerà sul tema Ritrovamenti isolati dell’età del bronzo nella Franche-Comté: tesoretti o oggetti smarriti? (in inglese con traduzione simultanea).
I singoli ritrovamenti in lega di rame databili all’età del bronzo, nell’ambito dell’archeologia francese, sono spesso descritti in maniera succinta. Questi artefatti sono stati studiati solamente attraverso studi tipologici e cronologici o usati come strumento di comparazione per altri tesoretti. Per questa ragione c’era la necessità di un’analisi che si focalizzasse solo su questo tipo di ritrovamenti. Il caso della Franche-Comté è particolarmente adeguato a questo tipo di ricerca per il fatto che molti musei conservano antichi ritrovamenti. Più moderne ricerche hanno consentito la scoperta di circa mille singoli reperti, soprattutto intorno alla città di Salins-les-Bains (Jura). Questa ricerca integra lo studio geo-spaziale con dati statistici e si focalizza nell’area che circonda Salins-les-Bains, una zona altamente conosciuta per i suoi resti archeologici. La finalità di questo lavoro è quella di cercare di capire quale funzione avevano questi artefatti nella Franche-Comtè.