La Somsi per i giovani: Guida Galattica alla Costituzione

14 Settembre 2022

PORDENONE. Se la comunicazione, nel mondo contemporaneo, passa soprattutto attraverso le immagini, è questa la strada che offre inedite opportunità da cogliere, per divulgare contenuti e valori anche presso i più giovani: sfida accettata dalla Storica Società Operaia di Pordenone, che ha recentemente prodotto un volume davvero curioso, sia per il tema che tratta, sia per la scelta di affidarlo a una storia a fumetti. Si tratta della “Guida Galattica alla Costituzione” ovvero “La Costituzione italiana a fumetti”, destinata gli alunni degli ultimi anni della Scuola Primaria e della Secondaria di Primo Grado, che sarà presentata alle scuole da Pordenonelegge venerdì 16 settembre alle 10 nell’Auditorium del Paff! (Palazzo Arti Fumetto Friuli, in Parco Galvani), ente che ha collaborato alla sua realizzazione.

Alessandro Lise e Alberto Talami

L’incontro sarà condotto da Sara Pavan, referente della didattica per il Paff! e curatrice del progetto editoriale, e vedrà la partecipazione dei due autori Alessandro Lise e Alberto Talami, apprezzate firme del fumetto dal 2001 e premiati nel 2019 al Comicon per la miglior sceneggiatura, che per questo progetto — che integra arti visive, scrittura e contenuti storico-giuridici — hanno tradotto in un universo spaziale e immaginario la scrittura della Carta Costituente.

Tamigi, Dora, Remo, Carlotta e un nostalgico re Vinny sono i personaggi di un’originale “conferenza interplanetaria”, dove si dibatte dei valori fondanti contenuti nei primi dodici articoli, i “principi fondamentali della Carta”, parlando ai ragazzi, con il linguaggio diretto dei comics, di temi come Monarchia, Repubblica, libertà, dignità sociale. Nell’appendice curata da Sara Loffredi, giurista e autrice da sempre impegnata nella divulgazione di tematiche civili ai più giovani, le note esplicative servono da guida per un una più approfondita lettura insieme ai docenti.

«Si tratta di un’importante novità nel solco del format “Di sana e robusta Costituzione”, un percorso didattico da tempo perseguito dalla Somsi di Pordenone in stretta collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado, e particolarmente caro alla nostra compianta presidente Rosa Saccotelli Pavan» afferma l’attuale Presidente del sodalizio pordenonese Mario Tomadini. Laboratori, conferenze e spettacoli che coinvolgono direttamente studenti e insegnanti sono infatti da anni promossi sul territorio regionale dalla Società Operaia di Pordenone per la divulgazione della Costituzione e dei suoi valori civili ai più giovani cittadini della Repubblica.

“La Guida Galattica alla Costituzione”, edita dalla Somsi, è un progetto sostenuto da Regione Fvg, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli, Costam, Itas Assicurazioni, Coop Alleanza 3.0, Marcolin Covering.

Informazioni sull’evento nel calendario di www.pordenonelegge.it
Info e contatti Società Operaia: tel. 0434 520820 – info@somsipn.it | Web e social media: www.somsipn.it | Facebook: https://www.facebook.com/StoricaSomsiPn | Instagram: https://www.instagram.com/somsipn/

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!