La Sinfonica del Tartini a Sacile. Silvia Massarelli dirige
18 Novembre 2022
Silvia Massarelli
SACILE. Sabato 19 novembre alle 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile, nuovo appuntamento del 26° Fvg International Music Meeting, festival musicale organizzato dall’associazione Ensemble Serenissima con il sostegno del comune di Sacile, della Regione e della Fondazione Friuli. Ospite sarà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Tartini di Trieste, diretta da Silvia Massarelli, prima donna a vincere il prestigioso “Grand Prix de direction d’orchestre” al Concorso Internazionale di Besançon, unica vincitrice del Concorso Robert Blot di Parigi e premio della critica al Concorso Prokofiev di San Pietroburgo.
Il programma è ricco di incanto e suggestione e porterà a scoprire i capolavori di tre compositori dell’Ottocento Romantico. Aprirà la serata “Finlandia” Poema Sinfonico di Jean Sibelius, composizione che racchiude melodie popolari del Paese e che fu composto come finale di una serie di sei quadri che descrivono scene leggendarie e storiche, concepiti secondo lo spirito patriottico di quel periodo.

Sofia De Martis
A seguire la giovanissima e talentuosa violinista triestina Sofia De Martis, classe 2005, vincitrice di numerosi concorsi internazionali, interpreterà il Concerto in mi minore op.64 per violino e orchestra di Felix Mendelssohn, una composizione in cui l’originalità di un grande protagonista della stagione romantica convive con la sicurezza costruttiva di un degno erede dei classici e in cui si celano proposte tematiche indimenticabili, toccanti lirismi, eleganti ed aerei virtuosismi.
Concluderà la serata la Sinfonia n.3 op.97 di Robert Schumann “Renana”, un’opera musicale che suggerisce un’ampia gamma timbrica e mai banale e che in fondo racchiude tutta l’ambivalenza del compositore tedesco: la grande tentazione di rappresentare in musica elementi extramusicali e la ricerca di una musica assoluta, che non necessiti ulteriori linguaggi per essere compresa.
L’ingresso è libero.
Info su www.ensembleserenissima.com