La parrocchia di San Quirino propone tre serate d’organo
5 Ottobre 2020
Elisabeth Zawadke
UDINE. Non potevano mancare, nonostante le difficoltà, le Serate d’Organo della parrocchia di San Quirino, appuntamento ormai classico che a marzo e ottobre anima la proposta culturale della città di Udine. Promossa dalla Parrocchia per la curatela artistica di don Claudio Como, la rassegna è inserita nel ricco programma del Festival Organistico Internazionale Friulano G.B. Candotti che, con il sostegno di Regione e Fondazione Friuli, valorizza il patrimonio organaro del territorio.
Si riparte, dunque, con il consueto entusiasmo giovedì 8 ottobre alle 20.45 con l’organista Elisabeth Zawadke. Formatasi con i grandi maestri a Monaco di Baviera e di Basilea, si dedica oggi parallelamente sia all’attività concertistica sia all’insegnamento. Durante la serata udinese, proporrà un repertorio vario e interessante, attingendo al repertorio di Paul Hindemith, a 125 anni dalla nascita, e i Tangos Ecclesiasticos dello svizzero Guy Bovet. Il secondo appuntamento il giovedì successivo, 15 ottobre, alla stessa ora e sempre nella chiesa di via Gemona porterà a Udine il talento di una giovane e originale formazione: il Duo Sargas, composto da Luca Lavuri all’organo e Massimiliano Girardi al sax soprano. L’accostamento delle sonorità espressive di due strumenti così diversi è sicuramente nuovo e coraggioso, e permetterà di apprezzare musiche Barocche e contemporanee.
A concludere le Serate d’Organo di San Quirino, giovedì 22 ottobre, 20.45, il concerto La musica alla corte di Vienna con Jeremy Joseph, talentuoso organista sudafricano oggi, tra le altre cose, alla cattedra d’organo della prestigiosa Università di Vienna. Tutti i concerti hanno inizio alle 20.45 e sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili secondo le normative vigenti.
Informazioni: www.festivalcandotti.it | info@accademiaorganisticaudinese.it | 338.1670798