La musica è gioco? Sì, ma molto serio… Su Radiouno

4 Settembre 2020

TRIESTE. Prosegue sulle frequenze di Rai Radio1 Friuli Venezia Giulia, Il concerto che vorrei, il programma curato a quattro mani dal regista Rai Mario Mirasola con il musicologo e critico musicale Marco Maria Tosolini. Un format innovativo, capace di coinvolgere un nutrito gruppo di studenti del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste nella ricerca e ritrovamento di tanti tesori musicali custoditi nell’archivio e nella nastroteca della sede Rai del Friuli Venezia Giulia.

Agnese Toniutti

“Playing with… il gioco nella musica” si intitola la puntata di sabato 5 settembre, in onda alle 11.30 sulle frequenze di Radiouno a diffusione regionale oppure In streaming dal sito www.sedefvg.rai.it. Ospite la pianista friulana Agnese Toniutti, che presenta un nuovo cd dedicato a musiche di Giancarlo Cardini e Silvia Tarabocchia, per lungo tempo docente e vicedirettore al Conservatorio “Tartini”. Un inglese che intenda suonare uno strumento si riferirà a tale azione mediante il verbo “to play”, esattamente come uno spagnolo direbbe “jugar” o come un francese direbbe “jouer”.

La principale traduzione italiana di questi verbi è “giocare”, e chissà che gli ascolti tratti dai tesori custoditi nella nastroteca della sede Rai del Fvg, dalle composizioni elettroniche di Jessica Marra e dalle interpretazioni alla fisarmonica di Jacopo Cerpelloni (studenti del gruppo di ricerca Conservatorio “G. Tartini” di Trieste), guidati dal m° Marco Maria Tosolini, non ci dimostrino che suonare non è altro che “giocare” – in modo, però, molto serio – con il proprio strumento. Come si relazionano la musica e l’attività ludica? Che evoluzione ha avuto, nella storia, tale rapporto, e in quali forme? L’excursus di domani, forse, lo rivelerà.

Condividi questo articolo!