La mostra su Panzano prorogata fino al 22 luglio
18 Luglio 2017MONFALCONE. Il numeroso pubblico che da alcune settimane affolla le sale della Galleria comunale di Monfalcone ha persuaso gli organizzatori a prorogare la mostra “Il Villaggio di Panzano. Dalla nascita all’inaugurazione 1907 / 1927” di una settimana. L’evento espositivo terminerà quindi sabato 22 luglio 2017. Il 9 giugno 1927 fu inaugurato il Villaggio di Panzano, nato grazie all’insediamento del Cantiere Navale Triestino (CNT) ad opera dei fratelli Cosulich, armatori lussiniani. Sono passati esattamente novant’anni da quel giorno e, attraverso una Mostra per immagini, curata da Edino Valcovich e da Francesca Gadaleta, si vuole ripercorrere i passaggi salienti della sua formazione, e non solo.
Il progetto, infatti, è molto più ampio: attualmente è possibile visitare, presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza Cavour, la prima sezione “Dalla nascita all’inaugurazione 1907/1927” cui seguirà, nel mese di ottobre, una giornata dedicata alla proiezione del filmato “Dal mare, alle navi, alle case” realizzato dall’Ufficio stampa e comunicazione della Regione FVG, con la regia di Giorgio Gregorio, dedicato alle articolate vicende che hanno portato alla nascita del CNT e alla successiva realizzazione del Villaggio. Il progetto si concluderà a dicembre con la seconda sezione dell’esposizione “Dal degrado alla rinascita 1950/2017” che ricostruirà gli avvenimenti fondamentali, che dagli anni Ottanta a oggi, ci hanno consegnato lo stato attuale del Villaggio, divenuto soggetto d’interesse storico, urbanistico, architettonico e sociale. L’esposizione in corso narra la prima parte della storia attraverso diciotto pannelli con fotografie d’epoca conservate alla fototeca del Consorzio Culturale del Monfalconese. I testi di accompagnamento evidenziano i principali antefatti e avvenimenti che hanno segnato il nascere e lo svilupparsi del Villaggio.
In occasione del Finissage, giovedì 20 luglio alle 18 si svolgerà la conferenza di chiusura che, coordinata dall’Assessore Michele Luise, vedrà la partecipazione del presidente del Consorzio Culturale Davide Iannis, e del coordinatore scientifico Edino Valcovich. Si tratterà dell’occasione per sviluppare una riflessione sul novantennale dell’inaugurazione del Villaggio, programma che si inserisce nella più generale attività culturale sui temi dello sviluppo industriale del nostro territorio. Molto è stato fatto, soprattutto negli ultimi anni per promuovere il recupero e la valorizzazione di questo gioiello urbanistico che tuttavia attende ancora di essere conosciuto in ambito nazionale ed internazionale e di conquistare il posto che merita entro il circuito dei Villaggi operai realizzati a cavallo del’900.