Iscrizioni romane e pre-romane in Carnia: conferenza

7 Agosto 2018

OVARO. Nell’ambito del XXX Agosto Archeologico, mercoledì 8 agosto, alle 18, a Ovaro, nella Sala del Centro Socio-Culturale, la prof. Fulvia Mainardis, dell’Università di Trieste, parlerà su “Iscrizioni romane e preromane in Carnia”. Attraverso l’analisi delle iscrizioni, soprattutto di carattere sacro o funerario, presenti in Carnia, verrà puntualizzato il passaggio dalla lingua paleoveneta, all’onomastica celtica, alla piena romanizzazione del territorio. Un esempio di questo sincretismo è il manico di simpulum con dedica a Saturno rinvenuto sul Colle Santino di Invillino: lingua e scrittura sono latine, la tipologia dell’oggetto si riallaccia al Santuario di Lagole di Calalzo, mentre Saturno è una divinità della tradizione retica. Al termine della conferenza seguirà una visita guidata in notturna all’area archeologica di San Martino.

Condividi questo articolo!