Intelligenza Artificiale: se ne parla venerdì a Palmanova
5 Gennaio 2020PALMANOVA. L’Intelligenza Artificiale è ormai una importante realtà ed è presente in molti aspetti della nostra vita, anche se spesso non ne abbiamo coscienza. Alexa, Cortana, Google, Amazon, Siri, riconoscimento facciale, ecc… ne sono un esempio. Conoscerla è necessario per esserne fruitori consapevoli. ”I.A. e Machine Learning: approcci e prospettive” sarà per l’appunto il tema della conferenza di venerdì 10 gennaio – alle 20.30 – nell’Oratorio San Marco in Contrada Garibaldi, 7 a Palmanova. Ingresso libero.
A parlarne, nell’incontro organizzato da FamigliAttiva Odv – sarà il Prof. Carlo Tasso, docente di Intelligenza Artificiale, Ingegneria del Software, Sistemi Informativi, Sistemi di Raccomandazione Adattativa dell’Università di Udine.
”I recenti progressi fatti nella robotica, nella percezione e nel machine learning – scrive Jerry Kaplan nel libro Intelligenza artificiale. Guida al futuro prossimo. – Edizioni Luiss -, supportati dai miglioramenti sempre più veloci della tecnologia informatica, hanno permesso la messa a punto di una nuova generazione di sistemi capaci di rivaleggiare con le capacità umane in determinati domini o in compiti specifici o addirittura di superarle. Questi sistemi sono ben più autonomi di quanto le persone si accorgono. Sono in grado di imparare dalle loro stesse esperienze e intraprendere azioni neanche lontanamente contemplate dai loro progettisti. La frase di buon senso comunemente accettata secondo la quale ‘i computer fanno solo quello che sono programmati a fare’ non è più vera”.