Incontro alla Libreria Friuli
20 Luglio 2022UDINE. Venerdì 22 luglio, alle 20, alla Libreria Friuli di Udine si terrà una serata d’eccezione composta da poesia e musica. Emma Gustafson, giovane scrittrice e musicista, presenterà la sua ultima fatica: la raccolta di poesie “Le percezioni”.
Nata in un rigido inverno del 1994 fra i monti dell’Alaska, Emma Gustafson sviluppa fin da subito una grande passione per la musica e per la poesia. Durante gli inverni dell’estremo nord, infatti, altro non si può fare che recitar poesie, strimpellare la chitarra e bere whisky di fronte a un caminetto acceso. Approdata poi sulle coste friulane dopo un lungo viaggio in barca attraverso l’oceano Atlantico e il mar Adriatico, all’età di 12 anni inizia a interessarsi all’astrofisica e alla letteratura inglese al contempo, due discipline che sulla sua immaginazione giocheranno effetti spaziali. Per un po’ non saprà se diventare un’insegnante di inglese o un’astronauta.
All’età di 19 anni la sua sanità mentale viene miracolosamente salvata dall’oblio dopo essere stata introdotta dagli amici all’Oasi Felice – il folk club di Udine – dove esordisce con i suoi primissimi brani, con la sua voce stonata e la sua formidabile incapacità di tenere in mano un plettro. Migliorerà con il tempo e deciderà poi che suonare, insegnare e fare cose simili sono la sua passione. All’età di 23 anni, dopo aver bazzicato per le grigie strade di Dublino e per l’antico Trinity College, decide di tornare a Udine, dove tutt’ora risiede, nella speranza di una prossima risurrezione. Da diversi anni porta in giro le sue canzoni per l’Italia e per l’Europa. Il genere a cui si ispira di più è il folk, di qualsiasi genere.
Affiancheranno Emma: Vieri Peroncini, Antonello Bifulco. Ad accompagnare il dialogo dei tre la musica di Nicole Coceancig, musicista friulana dall’indubbio talento.