Incontro al parco su satira, fake news e pseudoscienze
21 Giugno 2021
Parco via Vivuola
PORDENONE. Si può usare la satira per fare scienza e contrastare le pseudoscienze? Quali sono le differenze tra fake news e giornalismo satirico? Ci sono dei limiti che la satira non dovrebbe oltrepassare? Queste sono alcune delle domande che verranno poste durante l’incontro “Riderci su?” organizzato per martedì 22 giugno, alle 18.30, nel parco di via Vivuola di Pordenone (quartiere Rorai Grande) dal Circolo di Pordenone dell’Uaar e dal gruppo pordenonese del Cicap.
L’incontro vedrà la presenza di due redattori del sito satirico Lercio, uno dei più noti e apprezzati in Italia, Andrea Sesta e Rosaria Greco, che insieme agli altri della compagine hanno recentemente pubblicato il libro “Mock’n’troll”, opera di ricostruzione storica del mock journalism, dai primissimi nobili antenati (del calibro di Benjamin Franklin e Mark Twain) ai cugini più stretti, italiani e non solo. Un albero genealogico rivelatore, che mostra l’evolversi del rapporto tra giornalismo e veridicità (o verosimiglianza) delle notizie, e con esso l’evolversi dell’umanità intera, tra una menzogna e una risata. Fondato nel 2012, Lercio propone false notizie di taglio umoristico, comico e grottesco, che fanno il verso agli articoli tipici della stampa sensazionalistica e, praticando la parodia del giornalismo tradizionale, si inserisce nel filone internazionale della cosiddetta news satire.
Sia l’Uaar (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti), sia il Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) hanno tra i loro obiettivi il contrasto delle pseudoscienze e il favorire in ogni ambito un approccio razionale ai problemi. Nonostante sia stato aperto oltre vent’anni fa, è la prima volta che il parco di via Vivuola (nel cuore di Rorai Grande, a due passi dalle scuole primarie e medie), con il suo piccolo anfiteatro, verrà utilizzato per un evento culturale. «Se l’esperimento avrà successo — dicono gli organizzatori — potremo in futuro pensare di utilizzare lo spazio per altri incontri».
Approfondimenti
Lercio: https://www.lercio.it/
Mock’n’troll: https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/lercio
Scheda sull’evento nel sito del Circolo Uaar di Pordenone: http://pordenone.uaar.it/iniziative-ed-eventi/riderci-su
Articolo su Lercio della rivista online del Cicap: https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=1800672