Incontri del Burlo Garofalo su infanzia e adolescenza
3 Novembre 2019TRIESTE. L’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofalo” ha aderito alla rete di scuole, associazioni ed enti che, in collaborazione con “Diritti e Storti”, intende animare la città di Trieste durante tutto il mese di novembre per celebrare il 30° anniversario della firma della Convenzione dell’Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York il 20 novembre 1989. Le iniziative del “Burlo Garofolo” partiranno martedì 5 novembre alle 15 con l’apertura nella sede dell’Irccs della mostra di disegni “Gli amici di Giulio Coniglio”, il personaggio creato dalla disegnatrice triestina Nicoletta Costa nel 2015 e che, grazie alla generosità della stessa disegnatrice, è anche diventato l’immagine della raccolta fondi con il 5×1000 a favore dell’Ircss.
Lunedì 11 novembre, dalle 15 alle 18.30 nell’Aula Magna dell’Ircss, avrà, invece, luogo l’incontro aperto al pubblico su ”Il ruolo dell’Irccs Burlo Garofolo nel contrasto alla violenza sui minori” durante il quale, con l’intervento di numerosi esperti, si affronteranno diversi temi tra cui La violenza sui minori: tipologie, frequenza, esiti. Il ruolo del Pronto Soccorso pediatrico; L’individuazione dei minori vittime di violenza presso l’Irccs “Burlo Garofolo”; Il ruolo del Servizio Sociale Ospedaliero. L’incontro si concluderà con una tavola rotonda su: La protezione del minore. Il ruolo delle comunità di accoglienza.
Il tema dello sviluppo del bambino sarà al centro dell’incontro aperto al pubblico dal titolo “La salute delle bambine e dei bambini descritta dagli studi di coorte e dalle sorveglianze nutrizionali del Burlo: dalla ricerca alle buone pratiche” che si svolgerà nell’Aula Magna dell’Ircss, martedì 26 novembre dalle 14.30 alle 16. Obiettivo dell’incontro è la presentazione dei principali risultati derivati dagli studi di coorte che sono attivi presso l’Istituto dal 2007 e dalle sorveglianze nutrizionali e degli stili di vita, che sono coordinate dal Burlo per conto della Regione, nonché quello di fornire una serie di indicazioni pratiche, utili a migliorare lo stato di salute dei bambini e delle bambine in relazione alle tematiche affrontate.
Le iniziative del “Burlo Garofolo” si concluderanno con l’incontro aperto al pubblico di mercoledì 27 novembre “Incontriamo il Burlo. I primi 1.000 giorni. Noi partiamo da qui” che si terrà nella sala Xenia di Riva 3 novembre, 9 a Trieste dalle 17 alle 19 e durante il quale diversi ricercatori e medici dell’Ircss interverranno su diversi temi, tra cui Pdta Gravidanza a basso rischio: il rispetto della fisiologia; Il nuovo rooming in: un approccio rilassato; Biological Nurturing: un nuovo approccio per il sostegno dell’allattamento al seno.