In ‘Uno sguardo dal ponte’ in scena il regista M. Popolizio
2 Febbraio 2023PORDENONE. Parte dal Teatro Verdi di Pordenone venerdì 3 febbraio (ore 20.30 con repliche sabato 4 e domenica 5) in esclusiva per il Fvg la tournée nazionale del nuovo spettacolo diretto e interpretato da uno dei più grandi protagonisti delle nostre scene. L’attore, regista e mattatore Massimo Popolizio firma e interpreta “Uno sguardo dal ponte”, il celeberrimo capolavoro di Arthur Miller – qui proposto nella traduzione di Masolino D’Amico -, una fotografia cruda e drammatica di una delle mille facce della New York anni 50.
Ambientato in una comunità di immigrati siciliani a Brooklyn, Uno sguardo dal ponte è il dramma della gelosia di Miller. Un grande affresco sociale, ma anche il ritratto di un uomo onesto, Eddie Carbone, compromesso e sconfitto da una incestuosa passione erotica. Il testo ancora oggi concentra una serie di temi scottanti e attuali: la fuga dalla povertà, le tensioni dell’immigrazione clandestina, la caccia allo straniero e gli affetti morbosi che possono dilaniare una famiglia.
Spicca sul palco accanto al protagonista un gruppo di attori di grande qualità e intensità: Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli. La produzione dello spettacolo è firmata dalla Compagnia Umberto Orsini, Teatro Di Roma-Teatro Nazionale, Emilia-Romagna Teatro Fondazione.
Prima dello spettacolo, dalle 19, apertura del Caffè Licinio per un aperitivo o un buffet pre-spettacolo. Domenica 5 febbraio partono, inoltre, in concomitanza con la replica pomeridiana, anche gli incontri di gioco-teatrale per i più piccoli “Happy Kids”.