Imparare la lingua tedesca attraverso le fiabe

8 Settembre 2017

TRIESTE. Fiabe, giochi e merenda per tutti: questi gli ingredienti del “Porte Aperte bambini”, l’evento dedicato ai più piccoli, dai 3 ai 10 anni, e ai loro genitori, organizzato dal Goethe-Zentrum Triest sabato 9 settembre dalle ore 10.30 alle 12. L’appuntamento, a ingresso gratuito, è in via Cesare Beccaria 6 (6° piano). Il programma della mattina prevede due laboratori di fiabe. Le insegnanti dell’associazione, impegnata da diversi decenni, nella diffusione della lingua e della cultura tedesca, racconteranno ai bambini due fiabe in italiano inserendo qua e la delle parole chiave in tedesco. Un modo divertente per portarsi a casa un mini vocabolario di tedesco.

Con il primo laboratorio “Il pesciolino arcobaleno: Der Regenbogenfisch”, la storia del pesciolino più bello di tutti i mari, i bambini impareranno i nomi dei colori in tedesco. Il secondo laboratorio “Il bruco mangione: Die kleine Raupe Nimmersatt”, il simpatico bruco che non smette mai di mangiare per diventare farfalla e spiccare il volo, aiuterà i bambini a imparare a contare da uno a dieci in tedesco. Non mancheranno piccole attività creative e naturalmente, dopo tanta attività, sarà servita per tutti la merenda. Al termine, presentazione delle novità dell’anno scolastico 2017/18 proposte dal Goethe Zentrum Triest e dedicate ai bambini: tra queste Tedesco fiabesco, breve corso di quattro incontri di introduzione alla lingua che porterà i più piccoli in mondi fantastici e Artedesco, per imparare attraverso l’arte e la creatività.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!