Il viaggio di una etichetta

30 Marzo 2016

MANZANO. L’Abbazia di Rosazzo (Manzano/Udine) ospiterà nei prossimi mesi una serie di incontri, in collaborazione con l’azienda Livio Felluga, sul tema del viaggio dal titolo “Il Viaggio della carta geografica di Livio Felluga”, in occasione dei 60 anni della celebre etichetta. Un fitto programma di appuntamenti si svolgerà, da aprile a novembre, con scrittori, giornalisti, viaggiatori e scienziati. Il viaggio, fisico e metaforico, sarà il filo conduttore della rassegna.

Programma di APRILE
Il primo appuntamento si terrà venerdì 1 aprile, alle 18, con la presentazione di Mauro Pascolini e Elena Commessatti dal titolo “La carta geografica di Livio Felluga. Storia di un viaggio intorno”. Seguirà l’appuntamento di venerdì 8 aprile con Paolo Maurensig autore di “Teoria delle ombre” (Adelphi), al quale è stato recentemente assegnato il Premio Bagutta. Venerdì 15 aprile sarà ospite della rassegna Guido Mattioni con il suo ultimo romanzo dal titolo “Conoscevo un angelo” (Ink Edizioni) che ci porterà lontano, negli spazi americani. Immagini, musica e narrazione di viaggio saranno gli ingredienti giovedì 21 aprile della live performance The River Journal Project “Dal Po al Mississippi, nel turbolento fluire della vita” con Marzio G. Mian e Nicola Scevola.

Gli appuntamenti della manifestazione, curata dalla giornalista Margherita Reguitti, inizieranno alle 18 nella Sala della Palma e si concluderanno con i vini Livio Felluga. Ingresso libero. Il calendario di incontri proseguirà a maggio, giugno e luglio e poi in autunno. Per informazioni www.abbaziadirosazzo.it e www.liviofelluga.it

Fino al 10 aprile sarà aperta al pubblico la Mostra fotografica “ETIOPIA – I figli del Leone di Giuda”, sempre nell’Abbazia di Rosazzo, nelle sale espositive dell’ex Tribunale (edificio fronte chiesa). Orari: aperto tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Ingresso gratuito.

Condividi questo articolo!