Il Festival di Musica antica comincerà il 6 giugno
3 Giugno 2019
Valter Colle
UDINE. Martedì 4 giugno alle 12 nella Sala Pasolini del palazzo della Regione a Udine (via Sabbadini 31) ci sarà la conferenza stampa di presentazione di La musica “si fa cortese”. Si tratta della nuova edizione – già dal 6 giugno – del Festival Internazionale di Musica Antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia. Particolarmente ricco il programma, gli ospiti, i protagonisti, gli eventi culturali, musicali, turistici e di cucina storica abbinati ai concerti, così come i suggestivi luoghi dove questi verranno proposti.
A illustrare l’iniziativa l’assessore regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli, l’assessore alla cultura Fabrizio Oreti del Comune di Gorizia (ente capofila del progetto) il direttore artistico Valter Colle e il vicepresidente dell’associazione Dramsam, Flavio Cecere. Un’edizione che quest’anno, dopo aver esplorato nel 2018 Aquileia e il suo specifico patrimonio musicale, vuole stavolta allargare lo sguardo a quel grande movimento culturale che l’Italia settentrionale ha visto svolgersi a partire dal basso Medioevo, fino al trionfo delle corti rinascimentali.