Il festival Arlecchino Errante “incontra” Leonardo da Vinci
16 Settembre 2019
Michele Santeramo
PORDENONE. Il festival L’Arlecchino Errante entra nella sua parte finale con un grande tributo al genio di Leonardo Da Vinci, a 500 anni dalla sua scomparsa. Per la sezione “Sguardo Leonardo”, mercoledì 18 settembre alle 21.30 nell’Auditorium della Regione a Pordenone, all’interno del programma del festival letterario Pordenonelegge, Michele Santeramo proporrà il suo spettacolo “Leonardo da Vinci, l’opera nascosta”, grazie al sostegno per questo appuntamento di Tecnodiesel Pordenone.
Santeramo incontrerà inoltre il pubblico martedì 17 settembre alle 18.30 nell’ultima tappa della sezione “Club Errante”: appuntamento alle 18.30 al Ristorantino Dry Bridge in viale Grigoletti 13 insieme alle proposte della birreria Zago di Prata di Pordenone e con l’accompagnamento della compagnia Hellequin.
La Trama
Questa è una storia tutta inventata. Nessuno degli episodi che qui si raccontano sono accaduti veramente. Ma all’autore piace pensare che non ci sarebbe scoperta, né invenzione, né arte, se non si potesse tradire la realtà inventandone una plausibile. “Le storie, raccontandole, da vere diventano inventate e da inventate, vere”, dice. Di questa il protagonista è Leonardo Da Vinci, perché è uno dei pochi personaggi che, per tutta la sua sapienza e il suo ingegno e il suo genio, può risolvere, o almeno provarci, il più grande caso irrisolto che riguarda l’essere umano nella sua sfera artistica, scientifica, vitale: il “passaggio”. Già, proprio quello… Gli viene in mente di provarci in un pomeriggio di primavera, mentre guarda una battaglia nella quale un esercito usa le armi che lui ha inventato…
L’Autore
Michele Santeramo è autore di testi teatrali per diverse compagnie nazionali. In questa veste, dal 2003 al 2014 ha fatto incetta di premi per tutte le sue produzioni. Collabora con il Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera della Fondazione Teatro della Toscana. Nel 2015 ha inventato, e brillantemente interpretato, il genere “spettacolo da leggere”, di cui questo Leonardo da Vinci, l’opera nascosta è il secondo convincente esempio.