Il Duo Puglia-Meloni suona e Giorgio Celiberti dipinge

1 Dicembre 2018

Duo Puglia-Meloni

UDINE. Appuntamento di spicco nel cartellone degli Amici della Musica di Udine. Domenica 2 dicembre, in Casa Cavazzini, alle 11 sarà ospite l’artista Giorgio Celiberti, che si ispirerà alle musiche eseguite dal duo Puglia – Meloni per creare un’opera in diretta. Celiberti è notoriamente un grande amante della musica classica e si tratterà quindi un’improvvisazione grafica di forte impatto emotivo. Una novità assoluta, che non mancherà di affascinare il pubblico, tra pagine di Rossini, Saint-Saens, Kovacs, Bernstein, Grgin e Mangani.

Il duo Puglia-Meloni, costituito nel 1983, è formato da due musicisti provenienti da diverse e prestigiose esperienze concertistiche solistiche e cameristiche. Ha tenuto concerti in Italia, Europa e Messico riportando ovunque lusinghieri consensi di pubblico e di critica. Vanta un vastissimo repertorio che spazia dal 1700 fino alla Musica Jazz e Contemporanea, con particolare attenzione alle composizioni dell’Ottocento e del Novecento. Il consolidato affiatamento esecutivo e interpretativo dei due artisti è il punto di forza della formazione. L’ultimo lavoro discografico del duo ha per titolo “Dove danza il respiro dell’anima”, un viaggio nel Mondo tra le musiche per danza di ispirazione popolare di compositori del Novecento.

Giorgio Celiberti con Luisa Sello

Questo il programma della matinée in Casa Cavazzini: Sonata di Rossini (Allegro, Andante, Moderato), Sonata di Saint-Saens (Allegretto, Allegro animato, Lento, Molto allegro), Hungarian Folk Song and Variations di Kovacs, Sonata di Bernstein (Grazioso, Andantino, Vivace e leggero, Rhapsody di Grgin e Jewish Suite di Mangani (Maestoso, Andante cantabile, Allegretto, Allegro).

Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune e Udine Musei. Il biglietto (7 euro) comprende la visita al museo di Casa Cavazzini.

Condividi questo articolo!