Il documentario Rione Sanità nelle sale virtuali Cinemazero
16 Gennaio 2021PORDENONE. “Tutto quello che gli altri mi dicevano inevitabile, qui è stato vinto dall’Imprevedibile”. Non può essere che una sfida vinta quella di Don Antonio Loffredo e raccontata nel documentario Rione Sanità – la certezza dei sogni, in programmazione nelle sale virtuali di Cinemazero solo il 18, 19 e 20 gennaio.
Il documentario di Massimo Ferrari racconta uno dei quartieri più complessi di Napoli, il Rione Sanità, e la storia di ragazzi di periferia che hanno ripreso in mano il proprio destino, seguendo un sogno a cui hanno dato solidità e certezza. Al centro del documentario la rinascita civile, economica e culturale di un quartiere, animata e diretta da padre Antonio Loffredo. Proprio dalla chiesa di Santa Maria della Sanità si dipanano le storie di tutti i protagonisti, con sviluppi, intrecci, speranze, difficoltà superate e da superare.
Il documentario fa entrare lo spettatore in questo microcosmo, rappresentazione di un mondo possibile, una scelta di umanità e bellezza in controcanto al mondo di Gomorra, un modello di sviluppo umano, economico e culturale. “La vera sfida del documentario – spiega il regista – è quella di tenere insieme gli opposti, restare fedeli a questa identità unica che è la base stessa, la certezza che ha permesso ai sogni di avverarsi”.
È possibile acquistare i biglietti sul sito www.cinemazero.it Basterà scegliere il film da vedere, cliccare sull’orario di proiezione e acquistare il biglietto. Una volta completato l’acquisto, arriverà via mail il codice e il link per accedere alla sala virtuale. Dal primo click sono 48 le ore a disposizione per completare la visione. Disponibili anche tre possibilità forme di abbonamento: 2 ingressi – 9 euro – scadenza 3 mesi dall’acquisto; 5 ingressi – 20 euro – scadenza 6 mesi dall’acquisto; 10 ingressi – 35 euro – scadenza 12 mesi dall’acquisto.