I prossimi Calici di Stelle
4 Agosto 2022Sequals e Manzano guidano il gruppo degli 8 appuntamenti che, tra il 5 e il 6 agosto, condurranno nel vivo la prima settimana del programma 2022 delle Città del Vino per quanto riguarda la storica manifestazione Calici di Stelle.
A Sequals appuntamento il 5 agosto nell’Azienda Albino Armani dalle 19 alle 24. Ricchissimo, per l’occasione, il programma di degustazioni enogastronomiche di vini e produzioni tipiche. Info tel. 340.4067052 – segreteria@comune.sequals.pn.it

Night&Swing Quartet
A Manzano nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia di Rosazzo, venerdì 5 agosto dalle 19.30 fino alle 24, appuntamento con le eccellenze vinicole del territorio e degustazioni gastronomiche nel chiostro abbaziale. Alle 21 presso la chiesa abbaziale evento musicale con il Festival “Nei Suoni Dei Luoghi” che vedrà l’esibizione della grande pianista Gloria Campaner, assieme a Elia Zulli (clarinetto) e Rachel Blueberger (violoncello) con le musiche di R. Schumann, C. Franck e J. Brahms.
A San Giorgio della Richinvelda Calici di Stelle si svolgerà il 5 agosto dalle 19 alle 24 al Lago Colonia di San Giorgio della Richinvelda. In questa occasione tutta speciale sarà possibile degustare i vini delle cantine del territorio e assistere a un concerto di musica jazz. Info tel. 349.3992992 – leradicidelvino@gmail.com – www.leradicidelvino.com
C’è pure Povoletto il 5 agosto. Il parco di Villa Pitotti torna ad accogliere i wine lover in occasione di Calici di Stelle. Un’esperienza unica sotto il cielo stellato: una serata all’insegna della convivialità ritrovata dove il carattere inconfondibile dei vini dei Colli Orientali, presenti ai banchi d’assaggio, incontra l’arte con le opere di Luigi Martinis. Il tutto accompagnato da un dj set d’eccezione con gli Ob Sound System. Sarà possibile effettuare una suggestiva degustazione al buio dei vini. Durante la serata, buffet libero con le specialità gastronomiche del territorio. Grazie alla collaborazione con l’Enoteca Tarcentina sarà possibile degustare una selezione di vini siciliani, campani, della Franciacorta, e non solo. In occasione della serata sarà presentato in anteprima il cortometraggio animato “I Racconti di Re Fosco” in cui si narra la storia della bonifica delle colline di Savorgnano, realizzata da Incipit Film, con il contributo del Comune di Povoletto. In esposizione la mitica Topolino e Fiat 508 Balilla. Sarà allestito uno spazio di intrattenimento per i bambini per permettere ai genitori di godersi la serata.
Dopo il fortunato esordio con il primo appuntamento del 29 luglio, Capriva replica il 5 agosto in Località Budignac dalle 18 e fino a mezzanotte. Info tel. 348.2225447.
Doppio appuntamento anche per Latisana. Il Comune, in sinergia con la Pro Loco, propone due serate dedicate a Calici di Stelle: la prima il 5 agosto, nella splendida Piazzetta Imbarcadero di Aprilia Marittima, affacciata sulla laguna, e la seconda mercoledì 10 Agosto nel cuore del capoluogo, in Piazza Indipendenza, con i suoi portici e le cornici in pietra d’Istria, vero e proprio salotto a cielo aperto della città. Le due date prevedono la collaborazione di ristoratori e produttori del territorio, alla scoperta delle proposte culinarie e dei prodotti tipici locali, il tutto accompagnato dai migliori vini a marchio Friuli Latisana Doc. L’appuntamento è ad Aprilia Marittima e a Latisana dalle 19 alle 24. Info: Tel. 0431.521550 – info@prolatisana.it
Due serate infine anche per Duino Aurisina – Devin Nabrežina il 5 e 6 agosto all’Infopoint di PromoturismoFvg – Sistiana. Il grande successo delle passate edizioni ha spinto il Comune di Duino Aurisina, ente patrocinante, e la Pro Loco Mitreo, ente organizzatore, a raddoppiare le serate per dare modo a un maggior numero di produttori e partecipanti di presenziare a questo appuntamento così apprezzato dal pubblico, per dare risalto al riconoscimento “Duino Aurisina Città Italiana del Vino 2022”. L’appuntamento è a Sistiana Mare, presso la Palazzina Infopoint di Promoturismo, con la degustazione di vini e prodotti tipici. Un inedito connubio tra entroterra e mare per celebrare le eccellenze del territorio. Dall’aperitivo fino a mezzanotte sarà possibile degustare le tante etichette degli eccellenti produttori. Due serate all’insegna dei vini del Carso e di molti altri prodotti enogastronomici da degustare ammirando la splendida cornice panoramica della baia di Sistiana. Orario dalle 19 alle 24 Info: tel. 348.5166126 – 349.6649480 prolocoaurisina@libero.it