I concerti di Musica in Villa
23 Agosto 2022CODROIPO. I prossimi concerti di Musica in Villa.
A Fraforeano di Ronchis giovedì 25 agosto alle 19, all’Ancona di Santa Sabata (in caso di maltempo nella Chiesa Parrocchiale SS. Fermi, Rustico e Procolo) concerto del Duo Laruina/Puliafito, rispettivamente al pianoforte e al violoncello.
Il Duo nasce dalle piacevoli conversazioni sulle funzioni e il ruolo della Musica e su quali siano i compositori contemporanei che riescono a far risuonare le nostre emozioni più profonde che da tempo due amici – i musicisti appunto – portano avanti. Le parole si sono poi evolute e tramutate nella volontà di interpretare insieme alcuni dei lavori dei compositori individuati sia per il piacere di suonare insieme, sia per lavorare sulle percezioni che la Musica può generare e che più di qualche volta preferiamo non sentire pienamente. È nato così il progetto che alterna composizioni di Sakamoto, Glass, Newmann, Hamasyan e Forrest a composizioni originali trascritte per violoncello e pianoforte.
A Gorizzo (Camino al Tagliamento) domenica 28 agosto – ore 19 – sul Sagrato della Chiesetta SS. Canzio, Canziano, Canzianilla e Proto (in caso di maltempo nel teatro comunale di Camino) si ascolterà I rusignùi dal gno boschet – Lino Straulino cjante Ermes. Interpreti: Lino Straulino chitarra, tamburo, raganella, voce; Giulio Venier violino, flauto, piva di sacco e Serena Gani oboe, corno inglese.
400 anni fa a Colloredo di Monte Albano nasceva Ermes di Colloredo che poi, esattamente 70 anni dopo – nel 1692 – avendo attraversato quasi tutto il secolo, moriva in quello che lui definì il “più bel brolo del Friul”: Gorizzo di Camino al Tagliamento. Autore di poesie e sonetti dotati di un grande realismo, non privi di punte satiriche e burlesche, e considerato il cantore e il padre della letteratura friulana, Ermes di Colloredo trascorse qui i suoi anni poeticamente più produttivi e qui Musica in Villa lo ricorda.
Nel 1996, dopo un intenso lavoro di ricerca, Lino Straulino pubblicò un lavoro di gran pregio dal titolo Lino Straulino cjante Ermes, musicando otto componimenti del poeta-militare. Quel lavoro viene ora ripreso, arricchito di sonorità e ampliato ad includere anche alcuni sonetti del Colloredo. Un appuntamento imperdibile che prevede un ulteriore secondo concerto, nei giorni a seguire, nel castello di Colloredo di Monte Albano.
Alle 18 è previsto un percorso di visita alla chiesetta.