I Concerti del Tartini dal 14
11 Ottobre 2021TRIESTE. La musica dal vivo torna al Tartini con il cartellone autunnale dei “Concerti del Conservatorio”, un format storico di produzioni e prestigiose ospitalità, che si apre ancora una volta al pubblico triestino (con accesso libero, su prenotazione e nel rispetto delle norme sanitarie. Dopo la lunga sospensione pandemica, ecco i nove concerti programmati al Tartini da giovedì 14 ottobre e fino al 15 dicembre, a cura del responsabile di produzione Andrea Amendola con il direttore del Conservatorio Tartini Roberto Turrin. Nove appuntamenti per esplorare sonorità differenti che spaziano, con l’apporto di musicisti di rilievo internazionale, dal recital pianistico alla sperimentazione compositiva elettronica, alle varie declinazioni strumentali della formazione per Duo cameristico, all’Ensemble d’arpe.

Ensemble Odhecaton
Si parte giovedì 14 ottobre nella Chiesa Evangelica Luterana di Trieste alle 20.30: il concerto d’avvio, frutto della collaborazione con l’Associazione Chamber Music Trieste, vedrà protagonista la blasonata formazione corale Odhecaton diretto da Paolo Da Col, punto di riferimento assoluto nell’ambito della polifonia ospite delle principali rassegne in Europa e America, già premiato con importanti riconoscimenti discografici. Odhecaton eseguirà una composizione originale di Mirco De Stefani, autore di Conegliano le cui opere sono state incise in diverse pubblicazioni monografiche. Si tratta della trasposizione in musica dei 145 versi del XXXIII e ultimo canto del Paradiso di Dante che diviene partitura “luminosa” per dodici voci maschili articolata lungo le trentatré stanze (o gruppi di terzine) che si dispiegano in polifonie, contrappunti, canoni, imitazioni, unisoni, movimenti a specchio, a spirali, ritmi binari e ternari, cadenze e riprese. Forme e strutture per trasmettere le parole di Dante e la loro straordinaria carica evocativa.
La programmazione proseguirà con uno degli appuntamenti più intensi per il Conservatorio, il concerto finale – mercoledì 20 ottobre, in Sala Tartini alle 20.30 – dei vincitori del Premio Pianistico Internazionale Stefano Marizza, competizione di tre giorni che nasce dalla collaborazione tra il Tartini e la famiglia Marizza, in memoria del giovane e brillante pianista e collaboratore dell’Università Popolare di Trieste, che supporta l’iniziativa.
Il resto del programma su www.conts.it
I concerti sono a ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria entro 48 ore prima dello spettacolo (fino ad esaurimento posti) esclusivamente via email all’indirizzo prenotazioni@conts.it. L’accesso è consentito solo con Green Pass accompagnato da un documento di identità valido. Info +39 040 6724911.