Gli Absolute 5 in concerto (gratuito) a Piazza in fiore
31 Maggio 2016SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Prosegue la 36ma edizione di Piazza in Fiore, la tradizionale manifestazione che celebra la primavera organizzata dalla Pro San Vito in collaborazione con Comune di San Vito al Tagliamento e associazioni locali. La festa, che ogni anno richiama tanti visitatori anche da fuori il mandamento del Sanvitese, si svolgerà fino al 5 giugno con filo conduttore il confronto tra i giardini all’italiana e quelli sudamericani del Novecento. Il 1° giugno alle 21 grande concerto gratuito in piazza del Popolo con gli Absolute 5, cover band nota che si sta facendo apprezzare in tutta Italia, la quale mosse i primi passi proprio da San Vito al Tagliamento 10 anni fa. Una serata a tutta energia musicale, preludio ai tanti appuntamenti del 2 giugno con pedalata per tutti, concerto della Filarmonica e rassegna di musica folk, chioschi e negozi aperti, 12 mostre da visitare e molto altro ancora.

Giardino all’italiana
Quest’anno sono ben 12 le mostre allestite per l’occasione. Si potrà visitare il Castello e scoprire gli ambienti che verranno occupati dal museo civico “Federico De Rocco”. Nella Chiesa di San Lorenzo si potrà ammirare la mostra “personale Antologia” di Roberto Da Cevraja. Mentre a Palazzo Altan, si potrà scoprire la mostra “Nei 40 anni dalla scomparsa di Augusto Culòs. Il lascito della Provincia”. Altra mostra curata dalla Somsi, questa volta di fotografie, in via Marconi dal titolo: “Ogni scarpa una camminata, ogni camminata una diversa concezione del mondo”. Domenica 5 giugno, la casa di riposo ospiterà la 7a Mostra ornitologica e animali da cortile e la mostra fotografica “matrimoni nel Sanvitese” (l’inaugurazione è prevista sempre domenica 5 giugno alle 10.30).

Giardino sudamericano
Nel complesso dei Battuti, al piano terra si potrà trovare la mostra di sculture “Reperti d’autore” a cura di Oscar Vanni Geretti, al primo piano le mostre della Somsi a cura di Susi Piazza: mostra di tele “flowers” di Carla Asquini, “Donna. Il colore del giorno”, IsegnidiSte di Stefania Intorcia. Mentre al secondo piano ecco la 7a edizione della mostra “Sposa solidale” a cura della cooperativa sociale “Il Piccolo Principe” con 200 abiti da sposa e sposo. Altra esposizione, nella casa del Cappellano, a cura di Viviano Di Bella. Nella torre Scaramuccia, la mostra “Dalla poesia all’immagine: l’identità e lo straniero”, componimenti poetici in verso libero e haiku ed elaborati grafici degli studenti dei laboratori di poesia e arte dell’Isis “Paolo Sarpi” di San Vito al Tagliamento. Domenica 5 giugno durante tutto il giorno nella loggia comunale, si potranno ammirare i bonsai esposti dal Gruppo Bonsai San Vito. Inoltre, per l’occasione, rimarranno aperti i musei della vita contadina, il museo archeologico, il parco giardino di palazzo Altan.
Giovedì 2 giugno alle 21 saggio di fine anno “On broadway” organizzato da Centro Effetto Danza nell’Auditorium Zotti. Domenica 5 giugno dalle 8.30 alle 18, il 7° Trofeo città di San Vito – Tennis Tavolo organizzato dalla Polisportiva Astra Casa della Gioventù. Giovedì 2 giugno, l’11a Pedalata naturalistica per “L’ambiente che abbiamo in…Comune” con partenza alle ore 9 dal parco Falcon Vial, organizzata da G.S.D. Favria-Pallavolo Sanvitese in collaborazione con gli Assessorati all’Ambiente, Politiche Giovanili e Mobilità.
Mercoledì 1 giugno incontro “Parliamo di viaggi: dal tango Argentino alla dolcezza dei giardini all’italiana”, evento organizzato da Abaco Viaggi, al teatro Sociale Arrigoni. Anche lo showcooking avrà il suo spazio nel negozio Nonis in via Amalteo sabato 4 giugno dalle 10.30 alle 18.30. Sabato 4 giugno alle 18 si parlerà di giovani e dipendenze con l’Avis al teatro sociale Arrigoni. Domenica 5 giugno dalle 9 alle 12.30 nei giardini della casa di riposo, verrà organizzata una caccia al tesoro dedicata ai bambini. Alle 10.30, invece, con partenza da Piazza del Popolo, visita guidata del centro storico di San Vito organizzata dall’ufficio Iat.