Giochi e libri dall’Africa nello store online Abuy
23 Maggio 2022
Sandrine Nguefack
TRIESTE. Mercoledì 25 maggio ricorre anche quest’anno la Giornata dell’Africa data che segna la fondazione dell’Organizzazione dell’unità africana avvenuta nel 1963, antesignana dell’odierna Unione Africana alla quale aderiscono quasi tutti i Paesi africani e interlocutore importante della comunità internazionale. Si tratta di una giornata che offre l’occasione di dar voce all’Africa, mettersi in ascolto, per poter conoscere meglio e avere la possibilità di confrontarsi.
Ed è proprio in onore a questa ricorrenza, che Abuy giovane start up digitale dell’industria creativa e culturale che opera nel mondo dell’economia interculturale con l’Africa, nata a Trieste per mano di Sandrine Nguefack, camerunense da oltre quindici anni in Italia, ha inteso lanciare il suo e-commerce su www.agoraafricaine.info Sullo store online è possibile trovare una prima una serie di giocattoli educativi rivolti a bambini e famiglie, in particolare a famiglie multiculturali, composte da afroafrodiscendenti (gli africani nati e cresciuti in Italia) che vogliono far riscoprire loro le origini africane e approfondire la storia e la cultura dell’Africa, o famiglie italiane sensibili verso la società africana per una passione che può essere di tipo culturale, artistica, turistica, storica.
I primi prodotti – il cui acquisto andrà a sostenere la crescita del progetto interculturale e la start-up – sono puzzle, memory e album da colorare accompagnati da una storia (in lingua italiana e inglese) ispirata al libro di fiabe di Nelson Mandela. Collegandosi al sito www. agoraafricaine.info sarà inoltre possibile accedere a una “piazza digitale” (agorà, appunto) dedicata alla promozione della cultura e delle tradizioni africane, con notizie d’attualità, di carattere storico e culturale, sull’artigianato e l’imprenditoria locale, con un focus sulle donne e sulle start-up. Un blog fondato dalla stessa Nguefack nel 2015 spinta dalla volontà di contribuire alla promozione e alla divulgazione della cultura e delle tradizioni della sua Africa.
Abuy ha ottenuto un contributo di 72.000 euro dalla Regione che le ha consentito di essere supportata nel suo percorso di sviluppo d’impresa da Area Science Park di Trieste e da Bic Incubatori Fvg che inoltra la ospita all’interno dei suoi spazi dedicati alle start-up.