Geologia sotto le stelle 2019

7 Agosto 2019

ARTA TERME. Serata speciale, dedicata alla “geologia extraterrestre” (altrimenti detta Esogeologia), all’astronomia, ma anche alla geologia di un luogo particolare come Arta Terme: torna infatti Geologia sotto le stelle.

Sabato 10 agosto, a partire dalle 20.30 avrà inizio una serata in cui si parlerà, aiutati dalle immagini e dai racconti della geologa planetaria Monica Pondrelli, delle esplorazioni su Marte; ci si immergerà nel cosmo e nelle sua meraviglie, entrando in un vero planetario, giunto per l’occasione, sulla cui volta ci sarà una proiezione immersiva, con tanto di spiegazioni, dell’universo; si osserveranno le stelle con il telescopio, guidati dagli esperti dell’associazione astrofili Calma. Si potrà anche avere informazioni dagli esperti in geologia, fossili, minerali, acque sotterranee e termali e ci si potrà divertire con la mostra “Viaggiatori nel cosmo”, gentilmente concessa dal Museo di Montebelluna. Senza dimenticare i bambini che potranno divertirsi con le animazioni a tema di “Astrogiochiamo”. Ci sarà anche la possibilità di ristorarsi grazie ai chioschi organizzati dall’infaticabile pro loco, sfogliando i libri del mercatino presente per l’occasione. Non mancherà la Luna: un piccolo, prezioso campione del nostro magico satellite sarà l’ospite d’onore della serata.

Appuntamento quindi ad Arta Terme, presso lo storico edificio dell’ex hotel Savoia, nella piazza del Municipio, nella piazza antistante e nel magnifico giardino alle sue spalle. In caso di pioggia si rimane all’interno dell’edificio e sotto i gazebo del giardino. Per chi vorrebbe capire perché la famosa acqua delle Terme di Arta puzza di uovo marcio, è prevista, grazie alla collaborazione delle terme, una visita guidata dello stabilimento, alle 18.

Partecipazione libera e gratuita.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!