Una gallinella spiega ai bimbi e alle famiglie la solidarietà

17 Febbraio 2017

GORIZIA. E’ firmata da una storica realtà del teatro ragazzi italiano, Accademia Perduta – Romagna Teatri, lo spettacolo in scena sabato 18 febbraio a Gorizia (Kulturni Center Bratuž, ore 16.30), nell’ambito della 18^ Stagione Teatrale “Pomeriggi d’inverno”, vetrina del Teatro di Figura in Friuli Venezia Giulia. “La gallinella rossa”, di Antonella Piroli e Danilo Conti che sarà anche voce e volto della pièce, spiega ai più piccoli – e alle loro famiglie – il senso del gruppo, l’importanza del lavoro di squadra, la solidarietà e la tenacia ma anche l’anticonformismo. La consapevolezza che rinunciare all’egoismo e unire le forze permette di realizzare progetti importanti.

Tante le tecniche che si intrecciano sul palcoscenico: attraverso teatro d’attore, pupazzi e oggetti musicali si dipana a storia della gallinella che trova un chicco di grano e lo mette a frutto con lavoro, impegno e pazienza. Accanto alla gallinella ci sono il maiale, il topo, l’agnello, l’anatra, il gatto, e tanti altri animali di fattoria: nessuno di questi aiuterà la gallinella a preparare la terra, a piantare e innaffiare il grano, a mieterlo e trebbiarlo, a portarlo al mulino e a fare il pane. Tutti sono troppo pigri, o troppo impegnati… ma quando il pane viene sfornato caldo e profumato, vorrebbero mangiarlo. Superare indolenza e indifferenza è il segreto per ritrovarsi uniti e “trasformati”, per mettere a frutto in modo collettivo un’esperienza che accomuna.

La biglietteria aprirà alle 15. Prenotazioni e biglietti al CTA tel. 0481.537280, www.ctagorizia.it Promossa come sempre dal CTA – Centro di Teatro d’Animazione e Figure, la Stagione dei “Pomeriggi d’inverno”, per la direzione artistica di Roberto Piaggio e Antonella Caruzzi, è realizzata in collaborazione con la Regione Fvg e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e inoltre con il Comune di Gorizia, la Fondazione Carigo e la Banca Popolare Etica.

E proseguono i laboratori e spettacoli del progetto “I colori del teatro”. Lunedì 20 febbraio debutterà il nuovo spettacolo di produzione CTA “Salamelecchi” ovvero I vestiti nuovi dell’imperatore, di scena nei plessi scolastici cittadini fino al 24 febbraio e quindi dal 6 al 10 marzo e dal 20 al 24 marzo. La pièce, tratta dalla celebre fiaba di Andersen, punterà i riflettori sulla vanità del potere e la necessità di pensare con la propria testa, testimoniando le proprie opinioni con coraggio.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!