Gala Tebaldi a San Floriano Gli altri appuntamenti
4 Luglio 2022
Renata Tebaldi
SAN FLORIANO. Due protagoniste delle scene operistiche, due soprani di origine italiana e slovena, Annalisa Raspagliosi e Sabina Cvilak, renderanno omaggio al centenario della nascita di Renata Tebaldi, una delle voci più leggendarie del secolo scorso. La Villa delle Baronesse Tacco a San Floriano del Collio sarà la cornice di questa serata di gala martedì 5 luglio alle 21. Per il Piccolo Opera Festival, organizzatore dell’evento, si tratta dell’avvio di un doppio omaggio alle grandi voci della lirica. Il prossimo anno verrà ricordato infatti il centenario della nascita di Maria Callas e per entrambe le celebri cantanti il direttore artistico del festival Gabriele Ribis ha ideato un concerto con dedica.

Annalisa Raspigliosi
Il Gala Tebaldi si svolgerà all’insegna del carattere transfrontaliero del festival. Annalisa Raspagliosi, allieva di Raina Kabaiwanska, ha collaborato spesso con Luciano Pavarotti, sviluppando poi una carriera internazionale tra Europa e Stati Uniti d’America, esattamente come Sabina Cvilak, uno dei nomi di riferimento delle scene slovene, definita dal The Guardian “un soprano emozionante”. Il programma della serata sarà una sintesi tra i ruoli iconici di Renata Tebaldi e i cavalli di battaglia delle due protagoniste, che verranno accompagnate al pianoforte da Adele D’Aronzo per un concerto tutto “al femminile”.

Sabina Cvilak
Per chi volesse invece scoprire voci emergenti della lirica, l’appuntamento è per venerdì 8 luglio a Vila Vipolže. L’unica villa rinascimentale in Slovenia, a brevissima distanza dal confine, ospiterà alle 21 il Gala della Scuola dell’Opera italiana con i vincitori dell’omonimo concorso ideato dal celebre soprano friulano Fiorenza Cedolins. Il florilegio di brani d’opera verrà accompagnato al pianoforte da Eric Foster.
Altre talentuose voci emergenti, ma nel campo molto specifico del repertorio antico, saranno invece protagoniste del concerto Tramonto barocco, in programma sabato 9 luglio alle 20 a Rocca Bernarda a Premariacco. I capolavori di Händel saranno al centro di questo evento che permetterà di ascoltare gli allievi del contralto Sonia Prina, artista di primo piano nel panorama dell’opera barocca. Il soprano Micol Pisanu e il contralto Marta Fumagalli, accompagnate dal maestro al cembalo Marius Bartoccini avranno come sfondo il tramonto sul maniero dei Colli orientali, dove al termine del concerto verrà offerto un brindisi, come da tradizione del festival che unisce arte, natura, cultura ed eccellenze del territorio.