Gaggia: sabato conferenza, domenica concerto in chiesa
14 Dicembre 2018
Il Terzo Suono
CIVIDALE. L’intreccio tra il festival “Contrasti – Angeli e demoni, il limite e il sublime”, giunto ormai al termine, e la 38^ edizione dei “Concerti cividalesi” (entrambe proposte artistiche declinate dall’Associazione musicale Sergio Gaggia di Cividale, presieduta dal pianista Andrea Rucli) offrirà, tra sabato 15 e domenica 16 dicembre, due preziosi eventi.
Il primo segnerà la conclusione del festival autunnale della Gaggia, che è stato accompagnato da una mostra di Amnesty International sui diritti umani visitabile, fino a domenica 16, al pianterreno del Museo Archeologico Nazionale di Cividale, nella sezione del lapidario: e sarà proprio il Man ad accogliere l’incontro in calendario per sabato 15, che per protagonista avrà l’archeologo Fabio Pagano, già direttore della struttura. L’appuntamento è per le 18, l’ingresso libero: “Il museo presidio d’umanità” il tema della conversazione, che porrà in evidenza il ruolo dei poli museali come spazi etici e luoghi politici.
Domenica 16 dicembre, invece (alle 18), nuova tappa dei “Concerti cividalesi”: organizzato in collaborazione con l’amministrazione civica di Moimacco, il concerto – che si collegherà idealmente sia al festival appena conclusosi, sia al Natale alle porte – si terrà nella chiesa di Santa Maria Assunta, a Moimacco appunto, e permetterà di ascoltare il Concerto grosso di Corelli e il celeberrimo Canone di Pachelbel. A esibirsi sarà il rinomato ensemble di musica barocca “Il Terzo Suono”, composto da Jasna Nadles (traverso), Gianpiero Zanocco (violino), Milan Vrsajkov (violoncello) e Ivano Zanenghi, al liuto. Saranno eseguite musiche di Vivaldi, Tartini, Telemann e Pachelbel. Ingresso a pagamento, al costo di 10 euro (8 i ridotti), tranne che per gli abitanti di Moimacco, che avranno diritto all’entrata gratuita.