Europa, la ricchezza della diversità. Documentario Rai3
29 Ottobre 2022Domenica 30 ottobre su Rai3 alle 9.40 andrà in onda un documentario-intervista di Maurizio Bekar allo scrittore Diego Marani, direttore dell’istituto Italiano di Cultura di Parigi, sul tema “L’Europa delle lingue e delle culture: la ricchezza delle diversità”. Ovvero, come possono convivere identità diverse in territori oggi condivisi come l’Unione Europea, o in realtà a lungo di confine come Trieste?
Marani ha scritto svariati romanzi sui temi delle identità, tra i quali il recente e autobiografico “La città celeste”, sulla sua vita nella Trieste degli anni ‘80 come studente della Scuola Interpreti. Marani ha lavorato 35 anni per l’Unione Europea; dal 2005 come funzionario dirigente nei settori culturali. Un ampio spazio dell’intervista è dedicato alla sua esperienza culturale e di vita a Trieste, alla quale è rimasto molto legato.
Il documentario è realizzato dalla cooperativa Curiosi di natura, per un progetto sulla divulgazione della cultura scientifica finanziato dalla Region. Il filmato verrà replicato mercoledì 2 novembre su Rai3 bis (canale 810 del digitale terrestre, e su satellite (canale 310) alle 21.45 circa.