Domani conferenza sul volo e poi il film Amelia (Earhart)
23 Aprile 2018SACILE. Prosege la presenza UTE all’interno della Settimana della Cultura di Sacile, con un nuovo doppio appuntamento di studio e curiosità ispirato al tema del “Vento” che ha fatto da guida all’Anno Accademico 2017/18. Questa volta si entra nel campo dei “pionieri dell’aria”, che nell’ultima lezione del corso curato da Alessandro Rinaldini, martedì 24 aprile, sarà approfondito un due eventi ad ingresso libero: la conferenza alle 15 nella Sede UTE di Borgo San Gregorio, nella quale il fascino del volo nella storia sarà illustrato con documenti, immagini, curiosità e resoconti delle esplorazioni condotte – “dal vero” o attraverso famose ed immaginifiche pagine letterarie – da diversi autori e protagonisti lungo la storia dell’umanità.

La vera Amelia
Alle 20.45 a Palazzo Ragazzoni sarà presentato, a conclusione di questo originale percorso, il film “Amelia”, che nel 2009 la regista Mira Nair ha dedicato alla vera storia dell’aviatrice americana Amelia Earhart, la prima donna ad effettuare la trasvolata dell’Atlantico in solitaria nel 1932 (l’impresa di Lindberg risale solo a qualche anno prima, nel 1927), oltre che detentrice di altri record di volo, veramente pionieristici per l’epoca (la trasvolata degli Stati Uniti senza scali e quella del Pacifico, dalla California alle Hawaii). La sua storia, ricca di conquiste tecniche e di intuizioni scientifiche nel campo dell’aviazione, e corredata da un versatile spirito creativo e imprenditoriale, ne fecero un modello per le conquiste femminili dell’epoca (tra l’altro disegnò una linea di abbigliamento “ad hoc”, con pantaloni comodi corredati da cerniere e grosse tasche, con i quali compare spesso nei numerosi ritratti fotografici e sulle più importanti riviste).
La sua fine rimane tuttora un mistero: non ha ancora compiuto 40 anni, quando nel 1937, durante il tentativo di giro del mondo, Amelia scompare nel Pacifico senza che l’imponente squadra di soccorso messa in campo dal Presidente Roosvelt, con 9 navi e 66 aerei da ricognizione, possa ritrovarne tracce certe. Un’uscita di scena che continua ad alimentarne il mito, come testimoniano le diverse pubblicazioni e le riduzioni docu-cinematografiche a lei dedicate: nella pellicola scelta per questo Salotto UTE, Amelia è interpretata dall’attrice-premio Oscar Hilary Swank, affiancata nei ruoli principali da Richard Gere e Ewan McGregor.