“dialoghi” chiude: concerto e incontri nelle scuole
7 Ottobre 2021CAMPOLONGO-TAPOGLIANO. Dopo un intenso mese di variegate proposte culturali, l’avventura 2021 di “dialoghi”, Festival itinerante del Giornalismo e della Conoscenza, sta per volgere al termine e andrà a concludersi con il concerto Gioia sublime, penoso tormento. La bellezza, l’amore, il morir d’amore, in programma venerdì 8 ottobre alle 20.30, nel Salone del Municipio di Campolongo-Tapogliano.
La serata vedrà protagonista il Gruppo Corale Ars Musica diretto dal M° Lucio Rapaccioli, con la presenza del M° Giulio Chiandetti al liuto, tiorba, viola da gamba, chitarra; e Matteo Margarone alle percussioni.
Continua nel frattempo la sessione di appuntamenti dedicati alle scuole di ogni ordine grado. Venerdì 8 ottobre, alle scuole secondarie di primo grado verrà proposto lo spettacolo La fioraia di Sarajevo, con testi di Mario Boccia e illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini. All’Auditorium Mons. Galupin di Romans d’Isonzo, successo, mercoledì 6 ottobre, per il Teatro Rosennkranz con lo spettacolo Ranocchio è un Ranocchio, dedicato alle scuole dell’Infanzia. Nello stesso sito, si prosegue giovedì 7 ottobre con un appuntamento dedicato alla scuola primaria che vedrà protagonista Guia Risari con Mi chiamo Nak, mentre venerdì 8 ottobre, alle scuole secondarie di primo grado verrà proposto lo spettacolo La fioraia di Sarajevo, con testi di Mario Boccia e illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini.
Per i ragazzi del Polo Liceale di Gorizia, dopo l’incontro con il medievista Angelo Floramo su Dante e la Guarneriana Segreta e quello con l’inviato di guerra di Rai3, Nico Piro, lunedì 11 ottobre, sarà la volta di Antonella Sbuelz che racconterà alle classi il suo ultimo lavoro, “Questa notte non torno”. L’ultimo appuntamento dell’anno sarà con Marco Balzano, il 5 novembre, per la presentazione del libro “Quando tornerò”.