Dance & Song Contest: è il momento della finale

23 Febbraio 2019

Paul Rodrigues

FIUME VENETO. Per un mese si è ballato e cantato al Granfiume di Fiume Veneto col Dance & Song Contest, protagoniste le scuole di danza e canto e i gruppi musicali del territorio. Domenica scorsa, alla presenza di Garrison, Tony Maiello ed Enrico Palmosi sono stati decretati i vincitori della prima finale. Per la sezione Dance ha vinto il primo posto Ire Kumasi Pau Rodriguez, il secondo Giada (Polisportiva Albatros), il terzo Jessica Tatoli (Brodway Dance. Per la categoria Hip Hop ha vinto Gabry (Studio 25), per la categoria Latino Ire Pau Rodriguez, per la categoria Classico Nelli Cavara (Brodway Dance), per la categoria Modern Jessica Tatoli (Brodway Dance). Il premio Miglior Coreografia è andato a L’ultimo Bacio di Dance Theatre School, il premio Miglior Esibizione ad Andrey e Gloria (Top Dance) il Premio Giuria a O’sarracino (Brodway Dance, Rebecca, Sabrina, Nathan, Kartika, Angela, Mariasol, Asia, Vittoria).

Josè Perez

Per il Song Contest hanno vinto Xenia Conache, Rebecca Piovan e Giada Proietto; Miglior Interprete, Christian Pettenello, Miglior Inedito, Frank di Mattia Orlandini, per la categoria Junior è stata premiata Xenia Conache.

Domenica 24 febbraio la manifestazione si chiude con l’ultima attesa finale, ospiti speciali in giuria dalle 16.30 Massimo Cotto e Josè Perez. A sfidarsi sul palco saranno per la danza Latin Love Asd, Funny center, Broadway, Dna, Top Dance, Iem, Gabry Blue; per il canto Alessia Esposito, Marta Zanchetto, Aurora Tamai, Aurora Bandinelli, Maria Chiara Turchet, Laura Sandrin, Daria Kondratieva, Chiara Rampazzo, Elisa Simoncioni, Federica Buttacchio, Ani Disha, Anna Supino.

Massimo Cotto

Massimo Cotto è giornalista, dj, scrittore. A Virgin Radio conduce ogni giorno il “Buongiorno di Dr. Feelgood e Mr. Cotto” e “Rock Bazar”. Il cubano Josè Perez, dopo aver avviato brillantemente la propria carriera in patria, nel 1998 è primo ballerino all’Opera di Dresda e poi etoile ospite al “Maggio Musicale Fiorentino”.Nel 2003 riceve il “Mary Wigman Price” come miglior ballerino dell’anno. Nel marzo del 2004 a Roma riceve il “Premio Gino Tani” per le sue straordinarie doti di ballerino classico. Sempre nel 2004 viene chiamato a ballare al “Maggio Musicale Fiorentino” per interpretare “L’apres-midi d’un faune” di Amedeo Amodio e “Serenade” di George Balanchine. Nel 2005 Josè porta la propria professionalità all’interno della trasmissione “Amici”. Nel 2006 è Primo ballerino nell’opera lirica “Aida” di Giuseppe Verdi al Teatro Sferisterio di Macerata. Nel 2007 balla al Teatro “Verdura” di Palermo in “Carmen” insieme a Rossella Brescia. Nel 2012 è “l’Otello” di Fabrizio Monteverde, per il “Balletto di Roma”. Al Teatro Romano di Benevento, Josè Perez, presenta la prima nazionale della sua “Carmen” su musiche di Georges Bizet. Segno distintivo di Josè Perez coreografo è rendere il classico contemporaneo, mantenendone essenza e passione.

Condividi questo articolo!