Cosa vuol dire Libro d’Artista?
15 Settembre 2022
Meri Gorni
PORDENONE. Fino a inizio Novecento nelle arti visive esistevano ancora delle certezze: se una tela stava appesa al muro era senza dubbio un quadro e le sculture erano forme tridimensionali plasmate per finire esposte su un piedistallo. Poi arrivarono la Natura morta con sedia impagliata di Picasso, con la sua cornice di corda e il pezzo di tela cerata appiccicato fra le pennellate, e la Fontana orinatoio di Duchamp. Da quel momento, individuare l’opera d’arte nel materico scenario della realtà quotidiana è divenuto assai complesso: in tempi di Biennale pure l’estintore strappa sguardi indagatori, o il guardiasala su una seggiola, neanche si trattasse di una performance …

Meri Gorni – C’era una volta una strada
Con i libri, fate salve le geniali provocazioni sensoriali di Bruno Munari, i rischi sono sempre stati più contenuti. Ma qualcosa, anzi parecchio è cambiato, gli orizzonti si estendono e i confini si sfumano: “Quali forme può assumere un libro d’artista?” è il filo rosso della 16^ edizione del Convegno “L’arte di Scrivere d’arte”, il ‘format’ sui temi più attuali legati alla comunicazione dell’arte, a cura dello storico dell’arte Fulvio Dell’Agnese, in programma sabato 18 settembre, dalle 10.30 al centro culturale Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone, come sempre per iniziativa del Cicp – Centro Iniziative Culturali Pordenone nell’ambito di pordenonelegge 2022.

Nicola Toffolini (Foto Claudio Pascarelli)
Al centro dell’incontro, ancora una volta, le interazioni, le contiguità e i costanti rimandi fra arte e letteratura, anzi questa volta proprio fra arte e libro: introdotti da Maria Francesca Vassallo, Presidente del Cicp, parteciperanno gli artisti Meri Gorni, sul tema “Una scrittura disegnata: esercizi del vedere” e Nicola Toffolini, al quale il Cicp ha dedicato pochi mesi fa una mostra che riecheggerà nel tema di intervento: “La regimazione di acque e cuccioli di drago. Una guida d’artista del Friuli Venezia Giulia“. Con l’artista interverrà anche la designer Ginevra Marchi, editrice Centro Di.

Nicola-Toffolini – Guida d’artista del Fvg
Ingresso gratuito, gradita prenotazione compilando il form al link: centroculturapordenone.it/cicp/arte/convegni/arte_di_scrivere_arte_2022 L’incontro si svolgerà nel rispetto delle misure di sicurezza covid-19.