Corsi di friulano ai dipendenti Pubblica Amministrazione

8 Ottobre 2017

UDINE. Visto l’interesse suscitato dalle scorse edizioni dei corsi di friulano destinati ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, il Centro interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli (CIRF) dell’Università di Udine attiverà tre corsi per migliorare le relazioni degli Enti Locali con il territorio e i cittadini. Dalla seconda metà di ottobre partirà un nuovo ciclo di incontri, con programmi di livello base, intermedio e avanzato. L’attività formativa avrà una durata di 30 ore comprendenti 12 lezioni che si svolgeranno nelle aule del polo umanistico dell’Ateneo di Udine. I corsisti che supereranno l’esame finale e avranno frequentato almeno l’80% delle ore conseguiranno un attestato di frequenza con merito.

Già dalla prima lezione sarà consegnata a ciascun iscritto una copia del manuale “La grafie uficiâl de lenghe furlane”, pubblicato da ARLeF nel 2016. Ulteriore materiale didattico verrà fornito negli incontri successivi, secondo le indicazioni del docente. L’iniziativa è realizzata grazie ai fondi della legge 482 del 15 dicembre 1999 (per la tutela delle minoranze linguistiche storiche), rappresenta un valido strumento per quanti lavorano all’interno di un Ente Pubblico in territorio friulanofono e desiderano migliorare le proprie competenze linguistiche e il contatto con l’utenza. Questa iniziativa risponde altresì alle indicazioni della L.R. 29/2007, che prevede l’uso della lingua friulana negli Enti Pubblici e nelle società di servizi alla popolazione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa del CIRF ai numeri 0432 – 556480/556484 o tramite posta elettronica a cirf@uniud.it (segreteria del CIRF) e caterina.rossi@uniud.it (tutor).

Condividi questo articolo!