Convegno su Marco di Moruzzo

10 Settembre 2021

MORUZZO. Il Comune di Moruzzo, con il contributo della Regione e della Fondazione Friuli, e con il supporto dei numerosi partner di progetto, organizza sabato 11 settembre alle 9.30 nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Moruzzo (via Centa, 11) il convegno intitolato “Marco di Moruzzo. L’ultimo portabandiera della prima Mitteleuropa”, nel seicentenario del supplizio dell’eroico alfiere dello Stato aquileiese.

PROGRAMMA
Indirizzi di saluto del Sindaco di Moruzzo, dott.ssa Albina Montagnese, delle rappresentanze istituzionali e sociali coinvolte; prolusione del prof. Maurizio d’Arcano Grattoni, membro della casata del personaggio. Introduzione a cura del Direttore scientifico del progetto “Nelle terre di Marco di Moruzzo”, prof. Alberto Travain.
Moderatore: Carli Pup.

Relatori: Lo studente Daniele Lizzi – “Banderarius erat ecclesie Aquilegiensis”: l’ultimo irriducibile portabandiera patriarchino al crepuscolo del Friuli indipendente.
Arch. Luigino Peressini – “Europa aquileiensis” ossia la rappresentazione spaziale di una civiltà: l’originale sfida di un disegnatore friulano. Prof. Alberto Travain – “Une acuile d’aur tal cîl turchin…”. Appunti per una storia dell’insegna cui restò fedele l’ultimo alfiere dell’Europa aquileiese.

A seguire: dibattito culturale; deposizione di un omaggio floreale commemorativo all’antica pieve locale di San Tommaso, luogo di sepoltura dell’eroe regionale e transfrontaliero. L’accesso in sala, sino al completamento dei posti disponibili, sarà consentito nel rispetto delle norme anti-Covid (Green-pass e obbligo di mascherina).

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!