Conferenza del prof. Mauro Ferrari al Malignani di Udine

15 Novembre 2018

Mauro Ferrari

UDINE. Fresco di consegna del sigillo della città di Udine da parte del sindaco Pietro Fontanini, sabato 17 novembre, alle 11, il professor Mauro Ferrari terrà una conferenza dal titolo “Storie di quaranta anni di scienza” nell’aula magna dell’Istituto Malignani di Udine. L’opportunità di conoscere meglio il suo lavoro, ma anche di incontrarlo personalmente, è offerta a tutti, ma in particolare agli studenti del Liceo delle Scienze applicate dell’indirizzo Chimico, Materiali, Biotecnologie e di quello Elettronico, Elettrotecnica e Automazioni.

Friulano di nascita, oggi scienziato di fama internazionale, Mauro Ferrari lavora principalmente nella ricerca, nel campo delle nanotecnologie e delle biotecnologie applicate alla medicina. Dopo aver frequentato il Liceo classico Stellini, si è laureato in Matematica all’Università di Padova e ha conseguito Master e Ph.D. in Ingegneria Meccanica all’Università della California a Berkeley. Ha poi studiato Medicina presso l’Ohio State University, coniugando queste sue due passioni nella ricerca delle nanotecnologie applicate alla guerra contro il cancro. Con oltre sessanta brevetti a livello mondiale una serie infinita di riconoscimenti, oggi è uno dei più illustri italiani nel mondo, più volte premiato.

È impegnato a promuovere il valore della ricerca scientifica, intesa come bene della collettività attraverso progetti che lo vedono coinvolto a livello internazionale. Convinto sostenitore dell’approccio multidisciplinare in ambito medico, è attualmente presidente e Ceo del Houston Methodist Research Institute a Houston in Texas (dove guida uno staff di 2.300 ricercatori, di discipline diverse, impegnati in un alto numero di progetti scientifici) e presidente della The Alliance for NanoHealth. La sua storia è stata scritta da Michele Cucuzza nel libro Il male curabile, pubblicato da Rizzoli nel 2012.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!