Concerto per la Festa della Repubblica al Teatro Nuovo
31 Maggio 2019UDINE. Il tradizionale concerto che il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine dedica alla Festa della Repubblica si è da tempo trasformato in uno degli eventi istituzionali e artistici di maggior rilievo nell’ambito delle articolate attività dell’istituto musicale cittadino. Domenica 2 giugno, con inizio alle 18.30, la Prefettura di Udine in collaborazione con Regione e Comune di Udine, presenta il “Concerto per la Festa della Repubblica”, protagonista come nell’edizione 2018 l’Orchestra di Fiati del Conservatorio di Udine diretta da Marco Somadossi, didatta, compositore, arrangiatore e ricercatore del repertorio storico per strumenti a fiato.
Particolare importanza rivestirà quest’anno la collaborazione con le fanfare della Brigata Alpina “Julia”, Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” e 11° Reggimento Bersaglieri, i cui elementi si affiancheranno agli oltre cinquanta docenti e studenti del “Tomadini” impegnati nell’interpretazione di un repertorio come di consueto articolato e coinvolgente.
Il programma della manifestazione, solennemente introdotto da Il canto degli italiani, Inno nazionale di Mameli-Novaro, si aprirà con Giocondità di Giulio Andrea Marchesini per proseguire con pagine del repertorio classico, militare e della musica per Film: movimento conclusivo della Sinfonia n. 5 di Dmitrij Šostakovič, «Preludio» da Attila di Giuseppe Verdi, Roma e Venezia, Gran polka nazionale di Michele Novaro, To the Moon di Marco Somadossi, «Love Theme» da Nuovo cinema paradiso di Ennio Morricone e Danzón N. 2 di Arturo Márquez. Tra gli arrangiatori delle pagine proposte spiccano il docente e direttore Marco Somadossi e il sergente Cosimo Taurisano della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, studente a Udine della Scuola di strumentazione e composizione per orchestra di fiati.
Il concerto, a libero ingresso fino a esaurimento posti previo ritiro del biglietto alla biglietteria del Teatro Nuovo, si avvale altresì della collaborazione di Esercito Italiano, Associazione Nazionale Alpini-Sezione di Udine e Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”.