Il pianista bulgaro Viktor Chouchkov in concerto

5 Aprile 2016

TRIESTE. Appuntamento delle grandi occasioni con un pianista di levatura internazionale per la Stagione dei Concerti 2016 del Conservatorio Tartini di Trieste: mercoledì 6 aprile, alle 20.30 in Sala Tartini, si esibirà l’artista bulgaro Viktor Chouchkov, pianista e compositore (classe 1946), noto in Europa e nel mondo per le sue interpretazioni del repertorio classico e romantico, ma anche di quello dei compositori del Novecento, e per aver inoltre riscoperto e proposto partiture poco conosciute e pressochè inedite di grandi autori, da “Concerto Patetico” e “Maledizione” di Franz Liszt al “Concerto” di Korsakov, alle composizioni di Arensky, Casella e Morricone.

Concerto n. 10 - 6 aprile 2016 - V. Ciuckov (Foto) jpegIl concerto triestino proporrà un appassionante itinerario musicale attraverso pagine di Muzio Clementi (Rondo in sol maggiore dalla Sonatina op. 36 n. 5), Fryderyk Chopin (Valzer op. 64 n. 2, Mazurka op. 68 n. 2), Pëtr Il’ič Čajkovskij (Ottobre – In autunno da “Le stagioni” op. 37 bis), Louis-Claude Daquin (Le Coucou), Ludwig van Beethoven (Adagio cantabile dalla Sonata n. 8 in do minore op. 13 – “Patetica”), Fryderyk Chopin (Notturno op. 27 n. 1), Franz Liszt (Notturno n. 3 “Sogno d’amore”), Maurice Ravel (Miroirs n. 2: “Oiseaux tristes”), Vesselin Stoyanov (Sarabande), Petko Staynov (Thracian Dances: Rachenitca, adattamento per pianoforte di Viktor Chouchkov). La serata, organizzata in collaborazione con National Academy of Music “P. Vladigerov” – Sofia (Bulgaria), è come sempre ad ingresso libero previa prenotazione, info tel. 040.6724911 www.conts.it.

Condividi questo articolo!