Concerto a Flambro immersi nella natura (se non piove)
28 Maggio 2022
Drumlanduo
TALMASSONS. Nell’incantevole area del biotopo di Flambro, l’Associazione Culturale Ziqqurat presenta il concerto “Rivocs” di Drumlanduo (ore 18.30, ingresso libero), a conclusione delle serate di guida all’ascolto “Musica d’altri tempi” svolte nei quattro venerdì del mese di maggio. Il duo composto da Marco D’Orlando e Laura Giavon suonerà musiche originali, con testi in friulano, inglese e italiano, tratte dal loro nuovo lavoro, che racconta il paesaggio della campagna friulana. Un concerto nella natura per grandi e bambini.
Durante i venerdì del mese di maggio il pubblico degli appuntamenti di guida all’ascolto, organizzato dall’Associazione Culturale Ziqqurat, ha potuto fare la conoscenza di diversi generi musicali, di strumenti, curiosità e storie, grazie alle lezioni concerto tenute al Mulino Braida di Flambro da musicisti professionisti. Gli allievi di ogni età della scuola di musica, con le loro famiglie, ma anche gli appassionati presenti, hanno avuto l’occasione di emozionarsi, incuriosirsi ed esplorare la musica sotto diversi aspetti, ascoltata da diverse prospettive. A conclusione, Ziqqurat presenta “Rivocs” di Drumlanduo, un concerto dedicato a tutti i giovani musicisti, alle loro famiglie e a tutti coloro che amano la musica. Un vero e proprio spettacolo sonoro dentro al quale poter ritrovare e riscoprire assieme quanto condiviso durante gli incontri del venerdì. Un momento di condivisione e di riappropriazione di uno spazio di cultura in una cornice naturale suggestiva e incontaminata come il Mulino Braida del Biotopo di Flambro. Nel programma del concerto anche un momento dedicato al mito, una composizione originale nata dalla collaborazione con una classe di bambini della scuola primaria e ai bambini dedicata, un racconto coinvolgente che parla a più livelli, sia ai piccoli che ai grandi.

Mulino Braida
Marco D’Orlando classe 1994, (batteria, percussioni, basso elettrico) noto sulla scena nazionale e internazionale per aver suonato con diverse formazioni musicali. Ha collaborato, tra gli altri, con Dhafer Youssef, Francesco Bearzatti, Glauco Venier, Arearea, Cene Resnik, Giorgio Pacorig, Daniele D’Agaro e Mirko Cisilino. Laura Giavon classe 1993 (voce, percussioni, basso elettrico) si è formata in Austria, Olanda e Zimbabwe. Famosa come esecutrice di musica antica, ha collaborato con direttori quali Gabriel Garrido, Eduardo Eguez, Davide De Lucia e Cristiano Dell’Oste.
L’incontro di domenica è patrocinato dal Comune di Talmassons e finanziato dalla Regione, organizzato da Ziqqurat associazione culturale APS scuola di musica e didattica musicale, divulgazione e organizzazione di eventi a carattere culturale. Costituita nell’agosto 2016, per iniziativa di quattro soci promotori che, da tempo attivi in materia di associazionismo, hanno deciso di esprimere concretamente il loro impegno a favore del territorio, della sua cultura e della popolazione, mettendo a disposizione le proprie competenze ed esperienze.
Il concerto gratuito in caso di maltempo si svolgerà nell’Auditorium Polifunzionale di Talmassons. Aggiornamenti su www.ziqqurat.info o sui social.