Concerti del Verdi Pn su Rai5 Baglini il 28 a platea vuota
22 Maggio 2020
Roberto Prosseda (Foto Marina Alessi)
In particolare, sabato 23 maggio e sabato 6 giugno, sempre alle 20.15, in onda due concerti dedicati a Beethoven, a cui il Teatro quest’anno ha riservato svariati omaggi per i 250 anni dalla nascita, alcuni purtroppo rimasti irrealizzati a causa dello stop forzato delle attività. Il pianoforte era lo strumento prediletto dell’immenso compositore e musicista tedesco, e proprio i tasti del piano sono stati il terreno di incontro e dialogo tra i protagonisti delle due esibizioni.
Il primo concerto di “In itinere: dialoghi musicali tra maestro e allievo”, in onda sabato 23 maggio, ha come protagonisti il celebre pianista Roberto Prosseda, affiancato dal suo allievo diciottenne Carlo Alberto Bacchi. che si misurerà con una delle più celebri Sonate di Beethoven, la n. 8 in do minore op. 13. Pietra miliare della forma pianistica, il titolo “Patetica” è stato apposto dallo stesso compositore in riferimento al pathos e alla tensione tragica sprigionata sin nelle note della lenta introduzione. Il 6 giugno sarà la volta del Maestro Maurizio Baglini che ha condiviso il palcoscenico con due nuove promesse del pianoforte Simone Ivaldi e Marco Pulina: un concerto all’insegna di un Beethoven segreto, con l’ascolto di alcune delle opere più rare e sperimentali del genio beethoveniano, l’Andante favori, la Fantasia op. 77 e la Grande Fuga.

Maurizio Baglini
La platea sarà rigorosamente vuota, ma la sua esibizione sarà trasmessa in diretta sul canale live.comunalegiuseppeverdi.it e attraverso la pagina Facebook del Teatro. Il concerto sarà anche videoregistrato.
La Biglietteria del Teatro è attiva, per il momento solo telefonicamente, al numero 0434 247624 dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 dal lunedì al venerdì.