Casarsa: il cinema all’aperto si chiude con due film
30 Luglio 2017CASARSA. A chiudere gli appuntamenti di cinema all’aperto a Casarsa (ma il calendario di eventi estivi proseguirà per tutto agosto) saranno il film “In viaggio con Jacqueline”, road movie francese tutto da ridere in programma per lunedì 31 luglio alle 21.15 nel giardino di Palazzo De Lorenzi Brinis e, sempre nella stessa sede con medesimo orario, il recupero de “La ragazza del treno”, thriller con Emily Blunt che era stato annullato causa maltempo e che sarà recuperato lunedì 7 agosto. Il costo del biglietto è di 3 euro per gli adulti e 2 euro per gli under 12.
La rassegna cinematografica estiva, inserita all’interno del programma E…state a Casarsa, organizzato da Comune e Pro Loco, ha visto in programma film ogni lunedì a partire dal 3 luglio con una positiva risposta del pubblico. “Anche quest’anno – ha commentato Antonio Tesolin, presidente della Pro Casarsa – la rassegna estiva di cinema all’aperto è stata molto gradita dal pubblico che numeroso ha partecipato alle diverse proiezioni che abbiamo programmato. Ora attendiamo l’ultimo film da vedere insieme e poi, dopo una pausa, ritorneremo al teatro Pier Paolo Pasolini con la nuova rassegna cinematografica autunnale. Ringraziamo – ha concluso Tesolin – l’associazione Il Disegno che ha proposto l’angolo dei popcorn durante le proiezioni dei film”.
Ma gli appuntamenti estivi, come detto, non si esauriscono. Sempre all’interno del programma E… state a Casarsa, nel mese di agosto sono previsti altri incontri nel giardino di Palazzo Burovich de Zmajevich: il 2 agosto alle 21 la presentazione del libro La Guerra dei Mille anni di Arrigo Petacco e Roberto Gargiulo, il 4 agosto alle 21 Calici di Stelle, il 9 agosto alle 21 la presentazione del libro “Processo a Rolandina. La storia vera di una transgender condannata al rogo nella Venezia del XIV secolo” di Marco Salvador. Mentre il 25 agosto alle 20.30 in sala conferenze Palazzo Brinis ci sarà la presentazione della 24esima edizione della Pedalata pasoliniana (a cura di Comune e associazione Primavera 90) che si svolgerà domenica 27 agosto con partenza alle 14 da piazza Italia a Casarsa.
GLI ORGANIZZATORI – Il programma estivo è organizzato dalla Pro Casarsa e dal Comune in collaborazione con Par San Zuan e Progetto Giovani e con Forum Democratico, La Beorcja, l’Associazione tra le Città del Vino, Movimento Turismo del Vino, Il Piccolo Principe, l’associazione Laluna, l’associazione Primavera 90, Donne e società, l’associazione Il Disegno, Fita, Estragone, lo studio Il Glifo di Vincenza Crimi e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini. Filari di Bolle in collaborazione con Ersa.